ROMA – «Siamo stati uno o due passi indietro (rispetto alle Ferrari, ndr) ma abbiamo chiuso davanti. È una sensazione speciale di orgoglio e credo che questo sia uno sprone per tutti. Ci sono ancora sette gare e credetemi, non stiamo affatto dormendo sugli allori. Sappiamo di dover lavorare ancora più sodo di loro per ricucire il gap o per assicurarci di trovare risultati come questo più spesso». A Die Welt, Lewis Hamilton confessa che, nonostante il trionfo di Monza, sente forte la pressione di Vettel per la lotta al titolo, nonostante i suoi trenta punti di vantaggio nella classifica globale: «La pressione è così forte che l’unica cosa che posso fare è portare a casa il risultato ogni fine settimana: posso solo dire che sto estraendo molto di più dalla macchina, ma di sicuro in queste ultime tre gare, non abbiamo davvero avuto la vettura più forte. La tensione è palpabile e nessuno può evitarla. Per chi guarda da fuori è molto difficile da capire. La pressione è la più alta che io ricordi ed è quella che ti imponi per il successo, per le paure e per le persone che dipendono da te, che sono tante…».
Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…
Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…
Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…
Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…
Piacenza, 27 ottobre 2025 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato…
Perugia, 27 ottobre 2025 Nell’esordio casalingo la Sir Susa Scai Perugia ha riabbracciato il proprio pubblico nel corso di una…