TORINO – La Ferrari, nel Gran Premio del Belgio, ha dimostrato di poter essere al passo con la Mercedes. Quando Vettel ha superato nei primi istanti di gara Hamilton ha dato prova di avere una vettura migliore. Lo ammette anche lo stesso Wolff, secondo cui la potenza erogata dal motore sia stata superiore. Ha avuto modo di vederlo nelle prove, ma anche durante la gara. In diverse parti della pista, sia sui rettilinei come nelle uscite dalle curve, la Mercedes sta soffrendo parecchio.
SPIEGAZIONE TECNICA Non ci sono trucchi particolari, come pare volesse suggerire Hamilton osservando la Ferrari al termine della gara. Le ragioni sono più tecniche e vanno ricercate nel maggiore equilibrio e nella capacità di erogare una buona potenza, soprattutto in uscita dalle curve. A Monza la situazione sarà differente rispetto a quella dell’anno scorso, in cui la Ferrari ha fatto una delle peggiori prestazioni dell’intera stagione.
Alla vigilia del Gran Premio di Monaco 2025 di Formula 1, Arthur Leclerc, development driver della Scuderia Ferrari e fratello…
Vasseur – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Va in scena questo weekend uno degli appuntamenti più iconici del campionato, il…
Dopo un inizio di stagione molto al di sotto delle aspettative, in Ferrari gli sviluppi tardano ad arrivare mentre la…
Il presidente Rossano Romiti é pronto ad annunciare i colpi di mercato. Yuasa Battery Grottazzolina in rampa di lancio. L’attenzione, ormai da diverse…
Il trofeo d’Europa arriva in città. Nella mattina di mercoledì 21 maggio i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia,…
Matteo Arnaldi non sbaglia e centra i quarti di finale del torneo Atp 250 di Ginevra. Il sanremese, n. 39…