ROMA – La Formula 1 torna in Francia domenica 24 giugno e lo fa sul circuito storico di Le Castellet. Una pista che rappresenta una novità per tanti piloti. Negli ultimi anni sono stati effettuati sul circuito solo alcuni test, considerando che l’ultimo Gran Premio fu disputato nel 1990. Fu Prost con la Ferrari a vincere. Il punto più noto è quello della Courbe de Signes, curva 10, da percorrere in piena accelerazione a oltre 340 km/h dopo il lunghissimo rettilineo del Mistral (circa 1.800 metri).
SENZA STACCARE IL PIEDE – Non mancano le di colore legate alla curva. Si racconta che i giornalisti si radunassero all’interno della celebre curva per vedere chi fosse davvero in grado tra i piloti ad affrontarla senza staccare il piede dall’acceleratore. Il circuito, insomma, è nuovo ma la Pirelli ha avuto modo di effettuare alcuni test. Il costruttore italiano di pneumatici porterà in Francia le tre mescole più morbide della gamma, scegliendo le Soft, le Supersoft e le Ultrasoft. Mancano le Hypersoft che tanto hanno fatto discutere nei due ultimi Gran Premi.
"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…
A Flushing Meadows le semifinali maschili dello US Open si aprono con una super sfida: Carlos Alcaraz affronta Novak Djokovic. Il…
Trento, 5 settembre 2025 Terminato alle ore 18 di oggi (venerdì 5 settembre) il periodo dedicato alla prelazione per la…
Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…
Piacenza, 5 settembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che il giocatore italo americano Sebastiano Sani da oggi è…
Donald Trump sarà sugli spalti domenica per assistere alla finale maschile dello US Open a Flushing Meadows. La Casa Bianca…