TORINO – «Siamo stati uno o due passi indietro (rispetto alle Ferrari, ndr) ma abbiamo chiuso davanti. È una sensazione speciale di orgoglio e credo che questo sia uno sprone per tutti. Ci sono ancora sette gare e credetemi, non stiamo affatto dormendo sugli allori. Sappiamo di dover lavorare ancora più sodo di loro per ricucire il gap o per assicurarci di trovare risultati come questo più spesso». A Die Welt, Lewis Hamilton confessa che, nonostante il trionfo di Monza, sente forte la pressione di Vettel per la lotta al titolo, nonostante i suoi trenta punti di vantaggio nella classifica globale: «La pressione è così forte che l’unica cosa che posso fare è portare a casa il risultato ogni fine settimana: posso solo dire che sto estraendo molto di più dalla macchina, ma di sicuro in queste ultime tre gare, non abbiamo davvero avuto la vettura più forte. La tensione è palpabile e nessuno può evitarla. Per chi guarda da fuori è molto difficile da capire. La pressione è la più alta che io ricordi ed è quella che ti imponi per il successo, per le paure e per le persone che dipendono da te, che sono tante…».
La finale del primo Memorial Andrea Parenti sorride ai padroni di casa della Valsa Group Modena, con Rana Verona che…
Prosegue nel migliore dei modi la preparazione della Negrini CTE Acqui Terme, che nel doppio test march disputato sabato a…
Lunedì con derby azzurro a Shanghai tra Lorenzo Musetti e Luciano Darderi: in palio un posto negli ottavi di finale.…
Vittoria in cinque set su Cisterna per Allianz Milano a Gubbio, in quella che ha rappresentato anche la prima gara…
La Conad chiude sul 2-2 il test match con Mantova. Primo set ben gestito dalla Conad, che parte forte e…
Modena, 5 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude al terzo posto il 1° Memorial Andrea Parenti giocato…