TORINO – Il giudizio non è proprio del primo arrivato, anzi. Le parole di Mika Hakkinen tracciano un parallelo intrigante. L’ex campione del mondo di Formula 1, due volte iridato, è intervenuto su SpeedWeek per tracciare – tra le altre cose – una similitudine tra due dei più importanti ferrarista di sempre, ovvero Michael Schumacher e Sebastian Vettel. I due tedeschi – è quanto rimarcato dal finlandese – hanno molte somiglianze rispetto allo stile di guida: «Considero quello di Seb unico, ma ci sono sicuramente delle somiglianze con Michael: frena nello stesso punto, guida con le stesse traiettorie, e ha grande sensibilità nelle accelerazioni. Si tratta di un modo di guidare la monoposto pulito e aggressivo che consente di avere sempre la macchina sotto controllo».
Di altro tipo, secondo Hakkinen, la maniera di guidare di Lewis Hamilton: «Lui è sempre alla ricerca di una guida più estrema. Spinge la macchina più al limite e si assume rischi in più sebbene non sia spericolato nè evita di prendere decisioni ben ponderate. Ovviamente non è sempre possibile assumersi dei rischi perché prima o poi si può sbagliare». Chiosa finale sul fatto che – a campionato apertissimo – «la Formula 1, dopo molto tempo, è tornata a essere emozionante».
Perugia 29.04.2025 – Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza incerottata esce dal Pala Barton Energy sconfitta in Gara 1 della…
Gara 1 3° Posto Fin. (29/04/2025) – Play Off 3° Posto Credem Banca, Stagione 2024 Sir Susa Vim Perugia –…
Gara 1 3° Posto Fin. (29/04/2025) – Play Off 3° Posto Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Sir Susa Vim Perugia-Gas…
Il n. 1 al mondo si racconta in una lunga intervista al Tg1: "In Australia non mi sentivo a mio…
Gli Internazionali d'Italia perdono uno dei protagonisti a una settimana dal via: è Novak Djokovic. Il serbo, sei volte campione…
Si ferma dopo sette successi consecutivi la striscia vincente di Alexander Zverev. Il tedesco è fuori dal Masters 1000 di…