TORINO – Il giudizio non è proprio del primo arrivato, anzi. Le parole di Mika Hakkinen tracciano un parallelo intrigante. L’ex campione del mondo di Formula 1, due volte iridato, è intervenuto su SpeedWeek per tracciare – tra le altre cose – una similitudine tra due dei più importanti ferrarista di sempre, ovvero Michael Schumacher e Sebastian Vettel. I due tedeschi – è quanto rimarcato dal finlandese – hanno molte somiglianze rispetto allo stile di guida: «Considero quello di Seb unico, ma ci sono sicuramente delle somiglianze con Michael: frena nello stesso punto, guida con le stesse traiettorie, e ha grande sensibilità nelle accelerazioni. Si tratta di un modo di guidare la monoposto pulito e aggressivo che consente di avere sempre la macchina sotto controllo».
Di altro tipo, secondo Hakkinen, la maniera di guidare di Lewis Hamilton: «Lui è sempre alla ricerca di una guida più estrema. Spinge la macchina più al limite e si assume rischi in più sebbene non sia spericolato nè evita di prendere decisioni ben ponderate. Ovviamente non è sempre possibile assumersi dei rischi perché prima o poi si può sbagliare». Chiosa finale sul fatto che – a campionato apertissimo – «la Formula 1, dopo molto tempo, è tornata a essere emozionante».
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…
Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…