BUDAPEST – Doppietta Mercedes alle qualifiche del Gran Premio d’Ungheria. Lewis Hamilton dopo aver tenuto un basso profilo nelle prove libere conquista un’altra pole position sull’Hungaroring di Budapest e partirà davanti a tutti nel dodicesimo appuntamento del mondiale 2018 di Formula 1, una pista dove partirà davanti è già una metà vittoria. Hamilton si è confermato alla grande su una pista resa scivolosa dalla pioggia iniziata subito dopo le ultime libere facendo segnare in uno degli ultimi giri 1:36.648, seguito a 260 millesimi dal compagno di squadra Bottas. Dietro di loro le Ferrari di Raikkonen e Vettel. E poi un ottimo quinto posto per Sainz. Mentre deludono le Red Bull, con Ricciardo costretto a seguire le qualifiche dai box e Verstappen che è addirittura settimo, alle spalle di Gasly.
Q3 CLASSIFICATION
A Qualifying session for the ages in Budapest, with Hamilton splashing his way to pole, earning a 60th front row lockout for
— Formula 1 (@F1)
Q2 – Con il tempo incerto quasi tutte le scuderie provano almeno un giro con le gomme d’asciutto, tranne Vettel che opta per le intermedie. La pista bagnata però provoca un testacoda e un contatto con le barriere per Lance Stroll che lascia il musetto sul muretto di contenimento alla curva 9, mentre Raikkonen fa lo stesso, senza danneggiare la macchina, alla curva 6. Questa la classifica al termine della Q2: Vettel, Sainz, Verstappen, Hamilton, Gasly. Eliminato, invece, Daniel Ricciardo, solo dodicesimo.
Q1 – La pioggia ha sconvolto tutti i programmi delle scuderie e la pista è per metà bagnata e per metà asciutta ma la temperatura dell’asfalto è crollata. Le Ferrari partono subito forte con Vettel che si mette in seconda posizione, a tre decimi da Raikkonen. Poi Hamilton, Hulkenberg, Bottas, Verstappen, Sainz, Alonso, Hartley e Magnussen. Alla fine il miglior tempo è di Sebastian Vettel, seguito da Verstappen, Bottas, Hamilton, Raikkonen e Sainz, tutti con gomme Ultrasoft. Esclusi invece Vandoorne, Leclerc, Ocon, Perez e Sirotkin. Ultimo dei qualificati è Marcus Ericsson.
«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…