ZELTWEG – Prima fila tutta Mercedes in vista del Gp d’Austria. Bottas fa registrare il miglior tempo con un giro da 1:03.130 davanti a Lewis Hamilton (a 19 millesimi) e conquista la pole dopo averlo già fatto nel 2017. Subito dopo ecco Vettel a 3 decimi dal poleman. Sul tedesco, però, pesa anche una possibile penalità per un episodio con Sainz in cui il tedesco potrebbe aver ostruito lo spagnolo in Q2. Vettel potrebbe partire sesto nel caso venga penalizzato.
GLI ALTRI – Quarto tempo per Raikkonen, quinto per Verstappen. In sesta posizione ecco la sorpresa Grosjean che si infila tra le Red Bull. Ricciardo si deve infatti accontentare del settimo posto. Chiudono la top ten Magnussen, Sainz ed Hunkenberg. Pesa, però, la decisione dei commissari su Vettel che potrebbe stravolgere la griglia di partenza.
«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…