SILVERSTONE – È Sebastian Vettel a festeggiare nel Gran Premio di Gran Bretagna grazie a un sorpasso eccezionale su Valtteri Bottas a una manciata di giri dal termine. Lewis Hamilton si prende un’importantissima seconda posizione, coronando così una rimonta eccezionale dopo il contatto al via con Raikkonen, anche lui con una bella manovra sul compagno di team. Completa la giornata trionfale della Ferrari Kimi Raikkonen che centra il podio con un sorpasso al connazionale Bottas, che si vede sfuggire così la terza posizione. Finisce nella ghiaia la gara di Max Verstappen a pochi giri dal termine dopo un errore.
PARTENZA – In partenza Hamilton pattina e perde la prima posizione superato da Vettel e dal compagno di team Bottas. Appena dopo viene toccato da Raikkonen e deve ripartire dall’ultima posizione. L’incidente viene messo sotto investigazione e il finlandese viene punito con 10 secondi di penalità. Hamilton intanto comincia la sua scalata verso la zona punti. Vettel mantiene saldamente il comando delle operazioni davanti a Bottas, Verstappen, Raikkonen e Ricciardo.
SAFETY CAR – L’incidente di Ericsson mette in pista per la prima volta la safety car che azzera tutti i distacchi. Dopo la ripartenza un altro contatto tra Sainz e Grosjean fa tornare in pista la safety car. Questa volta dopo la ripartenza si accende una splendida lotta tra le due Ferrari e le due Mercedes. Nelgli ultimi giri prima Vettel riesce a sorpassare Bottas, poi fanno la stessa cosa prima Hamilton e poi Raikkonen, guadagnando così il podio.
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…