F1 GP Singapore, Arrivabene: «Leclerc in Ferrari è una scelta per il futuro»

SINGAPORE – «Quando si prendono decisioni come questa non si deve guardare solo all’impegno a breve termine, ma anche quello a lungo termine. E ciò vuol dire guardare al futuro, il futuro del team e di come cresceremo un giovane talento e di cosa ci vogliamo aspettare da lui. È semplice, non è una decisione presa da Homer Simpson, ma da me». È stata naturalmente monopolizzata dalla Ferrari e dal suo team principal Maurizio Arrivabene, la conferenza stampa alla vigilia del Gp di Singapore. Arrivabene è stato infatti bombardato dalla domande sulla trattativa per portare Leclerc in Ferrari nella prossima stagione e ha rivendicato la scelta: «Sono diversi i fattori che hanno portato a questa decisione, ma ciò non inficia il rispetto che ho per Raikkonen, un grande come persona e come pilota. Ma se si deve fare una scelta per il futuro del team, io credo sia stata fatta quella giusta per noi e per Kimi».

ASPETTANDO SGHUMI JR – Parlando di futuro Arrivabene ha anche parlato del figlio si Schumacher: «Credo che l’importante sia lasciarlo crescere senza imporgli troppa pressione. I risultati recenti sono stati molto buoni e gli auguro una grande carriera. Con un nome come il suo, che ha scritto pagine di storia della Ferrari, le porte di Maranello sono sempre aperte per lui, ma senza bruciare le tappe. È una decisione familiare, una scelta che spetta alla famiglia Scumacher ma lasciamo che questi ragazzi si divertano. Devono essere concentrati, determinati ma allo stesso tempo devono divertirsi con un passo magari lento ma sicuro. Vedremo quale sarà il loro futuro, ma a Maranello come si può dire no a un nome come il suo?».

COLPA MIA – Infine si è dilungato sulla stagione in corso e gli ultimi “errori” della Ferrari: «Se guardiamo alla F1 tutti commettono errori, grandi o piccoli che siano. Se siamo un team vinciamo e falliamo insieme, non voglio puntare il dito contro Sebastian. Nessuno è stato contento dopo Monza ovviamente, ma pensiamo al resto della squadra. Se i risultati non arrivano la responsabilità è mia, non di Vettel, degli ingegneri o dei meccanici. Se c’è qualcuno a cui volete dare la colpa lo avete davanti agli occhi. Io accetto tutto le critiche, in 3 anni e mezzo non ho chiesto nulla, soprattutto quelle di chi ha vinto prima di me, però se sono in buona fede non in mala fede perché non è corretto. Io sono una persona corretta e mi piacerebbe sentire commenti in buona fede».


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Sviluppo Sud Catania, lo schiacciatore Raul Parolari è rossazzurro

La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Raul Parolari, nuovo rinforzo per la stagione 2025/26 di Serie…

18 Agosto 2025
  • Tennis

Musetti/Sonego sconfitti in finale all’Atp Cincinnati: trionfano Mektic/Ram

Nulla da fare per Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti. La coppia azzurra è uscita sconfitta nella finale di doppio maschile…

18 Agosto 2025
  • Tennis

Paolini-Swiatek al Wta Cincinnati, dove vedere la finale in tv e streaming

Non solo la finale (ormai diventata abitudine) tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nel singolare maschile. A Cincinnati c'è Italia…

18 Agosto 2025
  • Tennis

Paolini-Kudermetova al Wta Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jasmine Paolini scende in campo per la semifinale del Wta 1000 di Cincinnati. La toscana, testa di serie numero 7,…

17 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale U21: la gioia e l’orgoglio delle Azzurrine nelle parole di Adigwe e Manfredini

La Nazionale italiana Under 21 femminile ha firmato un nuovo successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato Mondiale…

17 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz all’Atp Cincinnati, dove vedere la finale in tv e streaming

Sarà ancora una sfida tra il numero uno e il numero due del mondo, la finale dell’Atp di Cincinnati. Dopo…

17 Agosto 2025