F1 Gp Giappone, Pirelli: «Strategia con due pit stop potrebbe essere più veloce»

SUZUKA – Sono le P Zero White Medium, Yellow soft e Red supersoft le tre mescole selezionate per il Gp del Giappone. Una scelta già vista in altre quattro gare quest’anno (Bahrain, Spagna, Belgio e Italia) – spiegano da Pirelli  – e che si adatta bene anche al circuito di Suzuka, particolarmente severo con carichi laterali importanti e curve lunghe e veloci come 130R e Spoon. A parità di nomination, le tre mescole disponibili sono più morbide di uno step rispetto alle equivalenti del 2017. Suzuka – chiarisce ancora Pirelli in una nota – presenta molte curve veloci ed enfatizza soprattutto i carichi laterali, rispetto a trazione e frenata.

INCOGNITA METEO – Il meteo è poi particolarmente imprevedibile in Giappone, dove in questo periodo piove frequentemente, ed è quindi molto difficile valutare l’evoluzione del tracciato. I livelli di usura e degrado sono generalmente elevati, con carichi tra i più importanti di tutta la stagione mentre i livelli di deportanza sono alti per aumentare l’aderenza. I pneumatici sono soggetti a sollecitazioni provenienti da diverse direzioni. Nel 2017, Lewis Hamilton ha vinto con una strategia a una sosta, in parte influenzata dal periodo di safety car e dalla doppia virtual safety car.

VERSO UNA SOLA SOSTA? – «Suzuka impone carichi elevati sui pneumatici, e questo potrebbe portare a livelli di usura e degrado più elevati rispetto al solito – sottolinea Mario Isola, responsabile Car racing Pirelli – Questo circuito è l’unico che presenta una configurazione ‘a otto’ dove l’usura delle gomme sul lato sinistro è praticamente uguale a quella del lato destro. Nel 2017, Hamilton ha vinto con una strategia a una sosta, ma in passato ci sono spesso state tattiche vincenti sui due pit stop. Sarà molto interessante vedere se quest’anno, con mescole più morbide e le monoposto più veloci di sempre, le strategie saranno diversificate. Tendenzialmente i team puntano verso una sola sosta, ma per riuscirci dovranno gestire al meglio i pneumatici. Una strategia su due pit stop potrebbe invece rivelarsi la più veloce, anche a seconda di quanto tempo si perderà in pit lane».


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

La preparazione entra nel vivo: al via gli allenamenti congiunti

Perugia, 11 settembre 2025 Il percorso di preparazione della Sir Susa Scai Perugia in vista dei numerosi impegni della prossima…

11 Settembre 2025
  • Volley

Joris Seddik: “Non mi arrendo mai e non amo perdere”.

Piacenza, 11 settembre 2025 – Nella mattinata di oggi, presso la sede della Badaracco Assicurazioni, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

11 Settembre 2025
  • Volley

Alpini (Altotevere): “Possiamo bissare l’impresa dello scorso anno”

Sta per volgere al termine un’altra settimana molto impegnativa per la ErmGroup Altotevere. Una settimana piena di lavoro: doppie sedute…

11 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 18^ tappa in diretta live

La notizia è arrivata nella serata di ieri: per motivi di sicurezza, dopo le numerose proteste pro-Pal che hanno portato…

11 Settembre 2025
  • Basket

Messina lancia Poeta: «È maturo e sicuro»

A pochi giorni dal funerale di Giorgio Armani, il coach dell’Olimpia Milano Ettore Messina ieri ha parlato per la prima…

11 Settembre 2025
  • Volley

Preparazione atletica, potenziamento e metodo: la firma di Paolorosso

Con i primi allenamenti congiunti alle porte, la Banca Macerata Fisiomed sta continuando con decisione la propria preparazione atletica in…

11 Settembre 2025