F1 Gp Germania: Vettel a 360° su circuito, Ferrari e Hamilton

HOCKENHEIM – «Non so perché ci sia voluto tanto tempo, ma a me non importa più di tanto ciò che fanno gli altri. So qual è la mia missione e so quel che vale per me». Così Sebastian Vettel della Ferrari ha commentato il rinnovo del contratto di Hamilton alla Mercedes per altri due anni. Di Hockenheim, il circuito “di casaâ€� dove però non ha ancora vinto, Vettel pensa che «con le nuove macchine dovrebbe essere più divertente» visto che «ci sono sezioni più veloci. Ma noi dovremmo essere più competitivi e questo renderà tutto più divertente… Il team sta crescendo e sta migliorando. A volte funziona meglio, a volte no, ma dal 2016, ultima volta che siamo stati qui, ci siamo bloccati senza progredire. Poi, invece, c’è stata una costante crescita».

ULTIMA VOLTA A HOCKENHEIM? – «Vincere qui varrebbe di più, anche perché questa potrebbe essere l’ultima volta che ci gareggeremo. Io sono nato a circa 30 minuti da qui e questo conta molto per me», ha detto anche il pilota tedesco della Ferrari, commentando le voci che non prevedono altri Gp su questo circuito: «Ci sono tante fabbriche automobilistiche, ma bisogna pagare per un GP. Ci sono tante nazioni pronte a farlo, forse la Germania lo è un po’ meno rispetto a queste» è il commento di Vettel. Tedeschi troppo viziati come ha detto Rosberg? «Sì è condivisibile. Schumi ha reso la F1 popolare e l’ha portata nelle case di tutti. Il boom ora c’è in Olanda con Verstappen, in Inghilterra dura da più tempo. In generale è vero che i tedeschi sono difficili da stimolare da questo punto di vista. Ma visto che abbiamo fallito nel calcio, spero che vengano qui a passare il weekend».

IL MONDIALE – «Tutte le battaglie sono belle, quest’anno sei macchine che lottano per la vittoria ed è meglio rispetto agli anni precedenti. Sarebbe bello poter ridurre il divario tra i team. Basta lasciare che le cose si evolvano e nel 2019 come nel 2020 le cose potrebbero cambiare. Hamilton è tra i migliori ed è bello combattere con lui», ha detto il ferrarista sul Mondiale in corso, ricordando che la Mercedes non va sottovalutata: «Sono stati più forti nelle ultime gare, ma a Silverstone ci siamo comportati bene con i nuovi aggiornamenti e abbiamo un potenziale per renderla migliore».

IL FUTURO DELLE ROSSE – «Non so chi sarà il mio compagno di squadra nella prossima stagione. Mai avuto problemi con Raikkonen, bellissimo lavorare con lui. E Leclerc avrà un grande futuro. Un finlandese e un monegasco, sono molto diversi. Ma queste non sono scelte che spettano a me» ha detto anche Vettel che ha glissato sull’ennesima domanda sul contatto tra Kim e Lewis a Silverstone, dove la Ferrari ha avuto problemi con le gomme e Kimi ha chiesto più potenza: «Quello che è successo nella gara di Kimi è stata più una questione di strategia che non di potenza. Sono d’accordo sul fatto che molti all’esterno abbiano l’impressione che tanto venga controllato dall’alto. Ma non è così, molte tecnologie non si possono vedere. Dall’esterno puoi vedere battaglie, velocità, sorpassi ed è quello che conta per la gente. L’elemento chiave sono sempre i piloti, la tecnologia è complicata e mi piacerebbe che in futuro tutto possa diventare più semplificato».


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Motori

La McLaren è già bollente, Ferrari rinnovata e gelata

Chi si aspettava che le temperature hot del Bahrain riscaldassero gli animi un po’ depressi della Ferrari, complice il primo…

12 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, il meteo fa anticipare la finale maschile: si gioca domenica alle ore 12

Cambia l'orario della finale del Masters 1000 di Monte-Carlo. Vista l'ipotesi pioggia sul Principato, gli organizzatori hanno deciso di anticipare…

11 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-De Minaur all’ATP Monte-Carlo, dove vedere in tv e streaming

Sarà un sabato speciale al Masters 1000 di Monte-Carlo, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista il…

11 Aprile 2025
  • Volley

Semifinali PlayOff: al Pala Pirastu la partita più delicata dell’anno

“Nulla è ancora scritto, soprattutto perché domani avremo i nostri tifosi a sostenerci in ogni momento della partita” Presenta così…

11 Aprile 2025
  • Volley

Ravenna cerca riscatto in Coppa Italia dopo il ko di gara1

Dopo la sconfitta casalinga al tie-break in gara1 contro la Banca Macerata Fisiomed, la formazione ravennate deve vincere domani in…

11 Aprile 2025
  • Volley

Turno di riposo per la The Begin Volley An

Si conclude nel week end, il girone di andata dei play out di Serie A3; la The Begin  Volley An…

11 Aprile 2025