La prima notizia più importante proveniente dal Messico riguarda il tanto discusso caso dei cerchi fortati della Mercedes. La FIA ha rilasciato un comunicato ufficiale nel quale viene dato il via libera a Mercedes per l’utilizzo dei famosi cerchioni con i mozzi forati. Nessuna irregolarità, secondo Charlie Whiting.
Il reclamo da parte dei team nasceva dal fatto che, qual’ora l’aria calda smaltita dai cerchioni producesse un vantaggio aerodinamico, il dispositivo sarebbe stato illegale. Questo poichè in F1 non è consentito che alcun componente mobile della vettura generi downforce.
La questione che riguardava “l’illegalità parziale” era dovuta al fatto che: seppur i flussi caldi uscenti generassero carico, questo sarebbe stato minimale. Il che è dipendente dal fatto che ci troviamo già nella parte terminale della vettura, e quindi i flussi abbandonano subito il corpo vettura. Ma la Federazione, a quanto abbiamo appreso, per spegnere ogni polemica, ha voluto fare un’analisi più approfondita.
Mercerdes ha inoltre dichiarato che i problemi di blister avuti ad Austin non erano causati dall’aver chiuso i fori per il passaggio dell’aria calda. A detta loro, il problema di blistering sulla monoposto di Hamilton e Bottas era dovuto al setup sbagliato della vettura all’asse posteriore.
Nell’illustrazione qui sotto possiamo osservare i famosi cerchioni forati, con le alettature interne. In gara ad Austin erano stati usati i cerchi tradizionali e inoltre sono stati chiusi con del silicone i fori all’interno del mozzo, dietro il dado.
Per quanto riguarda la gara di questo week end, questo “meccanismo” sarà comunque un po’ meno rilevante, vista l’altitudine del tracciato di Città del Messico, per via dell’aria rarefatta. Era comunque doveroso da parte della Federazione Internazionale rilasciare un comunicato ufficiale, dopo le polemiche post Gran Premio degli Stati Uniti.
Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/vO6BehEUYes/f1-gp-del-messico-la-fia-dichiara-regolari-i-cerchi-della-mercedes.php
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…
Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…
A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…
La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…