HOCKENHEIM – Non è ancora chiaro cosa abbia causato il guasto che ha impedito a Lewis Hamilton di proseguire oltre la Q1, costringendolo a partire domani dalla quattordicesima posizione e una rimonta definita impossibile dallo stesso pilota inglese. Intervistato dopo le qualifiche, Hamilton aveva spiegato con la rottura dello sterzo il suo ko. Un’ipotesi che, però, non trova del tutto d’accordo Toto Wolff. «L’uscita sul cordolo ha causato il problema. Adesso dobbiamo verificare lo stato di salute meccanica della monoposto in vista della gara di domani», ha spiegato il team principal della Mercedes che, dunque, non ha nominato la rottura dello sterzo fra le possibile cause, piuttosto ha puntato l’attenzione sull’errore di guida dell’inglese.
La Personal Time San Donà per il prossimo campionato di serie A3 2025/2026 ha ingaggiato l’opposto Gioele Barbon nato a…
Si è svolta nella giornata di ieri, domenica 13 luglio, allo Spazio 21 di Padova, la tradizionale festa di chiusura…
SABAUDIA – Enrico Pilotto, centrale padovano di 27 anni, è il nuovo centrale del Plus Volleyball Sabaudia. Il giocatore, alto…
Grazie al trionfo a Wimbledon, Sinner ha acquisito lo status di socio onorario dell'All England Club. Jannik avrà una serie…
Volley Mercato 2025Mercoledì 16 luglio alle 12.00 sarà presentato il nuovo logo della Lega Pallavolo Serie A. L’evento sarà aperto…
MONZA, 14 LUGLIO 2025 – L’inizio della stagione 2025/2026 di Superlega Credem Banca è ormai alle porte. Dopo aver annunciato…