HOCKENHEIM – Rimontare dalla 14a posizione sarà difficile, se non impossibile, come ha detto lo stesso Hamilton. In attesa di capire quale condotta di gara terrà domani il pilota inglese, le attenzioni oggi sono ancora concentrate sul guasto che gli ha impedito di proseguire oltre la Q1. Intervistato dopo le qualifiche, Lewis aveva spiegato con la rottura dello sterzo il suo ko. Un’ipotesi che, però, non trova del tutto d’accordo Toto Wolff. «L’uscita sul cordolo ha causato il problema. Adesso dobbiamo verificare lo stato di salute meccanica della monoposto in vista della gara di domani», ha spiegato il team principal della Mercedes che, dunque, non ha nominato la rottura dello sterzo fra le possibile cause, piuttosto ha puntato l’attenzione sull’errore di guida dell’inglese.
Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…
Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…
Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…
IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…
Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…
Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…