HOCKENHEIM – Rimontare dalla 14a posizione sarà difficile, se non impossibile, come ha detto lo stesso Hamilton. In attesa di capire quale condotta di gara terrà domani il pilota inglese, le attenzioni oggi sono ancora concentrate sul guasto che gli ha impedito di proseguire oltre la Q1. Intervistato dopo le qualifiche, Lewis aveva spiegato con la rottura dello sterzo il suo ko. Un’ipotesi che, però, non trova del tutto d’accordo Toto Wolff. «L’uscita sul cordolo ha causato il problema. Adesso dobbiamo verificare lo stato di salute meccanica della monoposto in vista della gara di domani», ha spiegato il team principal della Mercedes che, dunque, non ha nominato la rottura dello sterzo fra le possibile cause, piuttosto ha puntato l’attenzione sull’errore di guida dell’inglese.
Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…
Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…
Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…
È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…
Elia Bossi è il nuovo centrale della Gioiella Prisma Taranto: classe 1994, originario di Trieste, 202 cm di altezza, è…