HOCKENHEIM – Kimi Raikkonen finisce sul terzo gradino del podio, ma non mostra particolare soddisfazione per questo risultato. C’è amarezza per l’errore del compagno di squadra, altrettanta per la posizione persa in fase di doppiaggio. «A un certo punto stavo superando una Sauber in un doppiaggio, ho bloccato e Valtteri mi ha superato e quindi quello è stato il momento di svolta negativo della gara. Sono un po’ deluso, ma il terzo posto lo portiamo a casa», spiega il pilota finlandese al termine del Gp. Intervistato sulle difficoltà della Ferrari oggi sul circuito tedesco ha aggiunto: «Non so se la Ferrari fosse difficile da guidare sull’umido, io ho guidato la mia vettura e posso rispondere delle mie sensazioni. In passato è stato sempre difficile in questo tipo di condizioni, sono rimasto comunque sorpreso dell’aderenza su questa pista, ma quando vai troppo veloce con la pista in quelle condizioni c’è poco che puoi fare».
ORDINI DI SCUDERIA? – Alla domanda sulla posizione ceduta platealmente al compagna di scuderia, Raikkonen ha ammesso: «Vettel? Ci sono delle regole chiare interne alla squadra però in quel momento le spiegazioni che mi arrivavano dai box non erano limpide. Io avevo la velocità ed era un momento di gara in cui ero idealmente sulle due soste».
Venus Williams è tornata al tennis agonistico dopo una pausa di 16 mesi, durante i quali si è dovuta sottoporre…
È iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle formazioni azzurre impegnate nella diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea…
Serie A2 Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi Dopo la pubblicazione delle…
A seguito della Consulta dei Presidenti di A2 sono stati definiti il planning e la formula della prossima Serie A2 Tigotà. Il campionato…
La terza e ultima settimana del Tour de France inizia con un ritiro importante: Mathieu van der Poel è costretto…
Vincenzo Mosca sarà il team manager della Romeo Sorrento in A2. Resta in A2 per supportare i ragazzi in questa…