HOCKENHEIM – Va delineandosi il mistero circa le cause che hanno appiedato Lewis Hamilton e la sua Mercedes nel corso della Q1. In un primo momento si era pensato che il guasto potesse essere dipeso da un errore delle stesso pilota uscendo sul cordolo, teoria confermata anche dalle parole di Toto Wolff, ma successivamente la Mercedes, riviste le immagini televisive, ha rettificato con un proprio tweet individuando la causa in un guasto idraulico: «Abbiamo avuto il cedimento in curva 1, mentre Lewis percorreva normalmente la traiettoria sul cordolo che tutti i piloti usano in quella fase della qualifica. Poi, con il problema al servosterzo causato dal guasto idraulico, è stato protagonista dei ‘salti’ che si sono visti in tv e che la gente, comprensibilmente, ha pensato potessero essere la causa del problema. In realtà ne erano la conseguenza».
La terza e ultima settimana del Tour de France inizia con un ritiro importante: Mathieu van der Poel è costretto…
Vincenzo Mosca sarà il team manager della Romeo Sorrento in A2. Resta in A2 per supportare i ragazzi in questa…
L’Avimecc Modica chiude con un grande colpo il suo mercato estivo in entrata. L’operazione più attesa che completa il roster…
Datome si è emozionato nel vedere la splendida pattuglia di coach Rossi salire sul gradino più alto del podio negli…
La Sviluppo Sud Catania ufficializza l’ingaggio di Riccardo Pinelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che nella stagione 2025-26 vestirà…
Si allunga la lista dei forfait per il Masters 1000 di Toronto. Dopo Jannik Sinner, Novak Djokovic e Jack Draper,…