LE CASTELLET – La delusione in casa Ferrari è stata in parte mitigata dal terzo posto di Kimi Raikkonen, ma il team principal Maurizio Arrivabene non può essere soddisfatto: «Peccato per l’incidente al via, che non ci ha permesso di esprimere al meglio, su una pista che non era la più favorevole, il potenziale della SF71H, apparsa molto competitiva nel passo gara. La bella rimonta e i sorpassi, sia per Kimi che per Sebastian, lo dimostrano. La squadra ha dato il massimo, con le giuste scelte strategiche, per mettere i piloti in grado di ottenere il miglior risultato possibile, viste le circostanze».
TOUR DE FORCE Il GP di Francia era solamente la prima tappa di un trittico ravvicinato che comprende anche l’Austria e Gran Bretagna. Il dirigente di Maranello conferma: «Con un calendario così serrato, dobbiamo già guardare al GP Austria, dove si corre fra pochi giorni e dove ci concentreremo per recuperare il terreno perduto».
Due pareggi e due successi nei quattro test di verifica in vista del campionato, che scatta domenica 19 ottobre La…
Si avvicina l’inizio della regular season. La Personal Time sta lavorando in vista dell’esordio casalingo con Trebaseleghe, sarà una prima…
L’ultimo allenamento congiunto pre-campionato della Campi Reali Cantù si è concluso poco fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. E…
GROTTAZZOLINA – Assaggio di campionato in terra jesina. Sabato 11 ottobre, alle 17,30, scatta la terza edizione della Jesi Volley…
La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato…
Altra giornata di grande tennis in Cina, da vivere tutta in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In chiave Italia i…