LE CASTELLET – La delusione in casa Ferrari è stata in parte mitigata dal terzo posto di Kimi Raikkonen, ma il team principal Maurizio Arrivabene non può essere soddisfatto: «Peccato per l’incidente al via, che non ci ha permesso di esprimere al meglio, su una pista che non era la più favorevole, il potenziale della SF71H, apparsa molto competitiva nel passo gara. La bella rimonta e i sorpassi, sia per Kimi che per Sebastian, lo dimostrano. La squadra ha dato il massimo, con le giuste scelte strategiche, per mettere i piloti in grado di ottenere il miglior risultato possibile, viste le circostanze».
TOUR DE FORCE Il GP di Francia era solamente la prima tappa di un trittico ravvicinato che comprende anche l’Austria e Gran Bretagna. Il dirigente di Maranello conferma: «Con un calendario così serrato, dobbiamo già guardare al GP Austria, dove si corre fra pochi giorni e dove ci concentreremo per recuperare il terreno perduto».
Piacenza, 13 settembre 2025 – Con una seduta pomeridiana suddivisa tra sala pesi e taraflex si chiude oggi la terza…
Marco Bezzecchi partirà dalla pole position, seguito da Alex Marquez e Fabio Quartararo. Marc Márquez scatterà dalla quarta casella, mentre…
Men’s World Championship 2025Domani l’Italia sfida l’Algeria: squadre in campo alle 15.30, diretta su Rai 2, DAZN e VBTV Vigilia…
Si decide l'edizione numero 80 della Vuelta: 165,6 km e cinque GPM, tra cui l'ultimo e il più duro sul…
Prisma Taranto Volley – Quinta settimana di preparazione (15-21 settembre 2025) Si chiude la quarta settimana in casa Prisma Taranto…
Il numero di maglia è una scelta, una questione di DNA. Ogni giocatore è legato ad una cifra, dovuta ad…