ROMA – Sebastian Vettel è arrivato in Austria deciso a rimontare lo svantaggio sul primo in classifica, Lewis Hamilton. Per il tedesco, però, è difficile tracciare le reali differenze tra le forze in gioco per gli alti e bassi che hanno condizionato i pretendenti al titolo: «Ci sono state tante piste diverse – spiega Vettel – e non saprei come spiegare le differenze tra noi e i nostri avversari. Specialmente nei confronti della Mercedes, è difficile capire perché a volte ci sono stati davanti e perché, in altre situazioni, sono stati dietro. La Red Bull invece è stata un po’ più costante perché abbiamo avuto tracciati che si addicevano meglio alle loro caratteristiche».
GLI ERRORI – Vettel ha parlato anche degli errori commessi nelle ultime gare: «Certo ci sono errori che non andrebbero commessi e altri errori che capitano – afferma a Zeltweg il tedesco – dipende dal tipo di errore. Io ho fatto tante gare e succedono, cerco di minimizzarli, ma non mi preoccupo, non credo ci sia qualcosa di totalmente sbagliato. Gli errori non fanno mai parte di quanto si pianifica, per nessuno, ma può capitare che accadano perché il cammino è lungo e perché si è sempre alla ricerca del limite».
HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…
"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…
È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…
Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…
F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…
Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns 7-5, 6-1 diventando la terza…