TORINO – Sebastian Vettel arriva al Gran Premio di casa con il morale alle stelle, dopo l’impresa di Silverstone, e punta al bottino grosso anche qui: «Hockenheim è la mia gara di casa! È a meno di 50 chilometri da dove sono nato: benvenuti». Con queste parole il ferrarista presenta la gara di domenica.
DESCRIZIONE Vettel analizza poi le caratteristiche della pista: «Il tornantino è il miglior punto per i sorpassi perché dopo un rettilineo c’è una staccata decisa: è importante frenare nel punto giusto, la curva è molto stretta e poi c’è un altro lungo rettilineo, per cui serve velocità anche in uscita. Nella Mobil 1 è difficile trovare il giusto punto di sterzata, la curva è cieca e veloce, il tempismo è cruciale, ma è molto divertente se la fai nel modo giusto e sfrutti tutto il cordolo. In uscita apprezzi lo stadio pieno di persone e l’atmosfera è fantastica. La curva Sachs è stretta, ma ha una certa inclinazione ed è divertente perché puoi essere aggressivo e spingere molto anche se è difficile trovare il punto di frenata in ingresso perché non ci sono molti riferimenti. Se la percorri bene, però è bello lasciar scorrere la macchina verso la parte finale del circuito».
Domenica di tennis italiano sull'asse Pechino-Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Si partirà alle 10.30 con Sara Errani e…
A.S. Volley Lube e OMODA & JAECOO marciano alla stessa velocità verso nuovi orizzonti. Il Club vicecampione d’Italia annuncia la partnership con…
Dopo Tadej Pogacar, il Giro dell’Emilia resta in mano UAE Emirates. Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la 108^…
Un allenamento congiunto particolare, quello che ErmGroup Altotevere e Club Arezzo dell’ex Leonardo Ricci (formazione neopromossa in Serie B con…
C'è Tallon Griekspoor sul cammino di Jannik Sinner al Masters 1000 di Shanghai. Dopo l'esordio vincente contro il tedesco Altmaier,…
14:47 Caldo estremo a Singapore, condizioni folli per i piloti di F1: arriva l'aria condizionata e il giubbotto refrigerante La…