BUDAPEST – Anche Kimi Raikkonen ha esternato le sue sensazioni al termine della due giorni di test sulla pista di Budapest: «Alla fine non è stata una giornata molto diversa dai venerdì di prove libere, quando provi diverse soluzioni in preparazione della gara. Ecco perché non credo che i tempi contino molto».
LAVORO Il finlandese infatti ha svolto un lavoro in funzione dello sviluppo di alcune componenti. Anche dal punto di vista cronometrico però la prestazione di Raikkonen è stata rilevante soprattutto perché è riuscito a scendere sotto il muro dell’1’16” con gomme Soft, avvicinandosi sì al record non ufficiale della pista siglato da George Russell.
HOHENSTEIN-ERNSTTHAL (GERMANIA) - È il giorno della Sprint Race di MotoGp oggi (12 luglio, ore 15:10) sul circuito tedesco del Sachsenring,…
Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…
Il richiamo del grande volley internazionale bussa alla porta della Cucine Lube Civitanova. Oltre all’imminente chiusura del volley mercato e ai calendari di SuperLega…
Con la finale di Wimbledon, Sinner si aggiunge a una lista molto speciale, quella dei tennisti in grado di giocare…
DRESDA (GERMANIA) - Marc Marquez in pole position nel Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp: sul circuito…
Dal centro della rete, sul campo, ad una zona più esterna, ma con un modo nuovo per essere sempre centrale…