CITTA’ DEL MESSICO – «Questa pista è stata sempre difficile per via del basso carico aerodinamico e oggi non è stato da meno. E’ stato un venerdì normale in Messico, con un’aderenza molto limitata sulla pista, per cui è facile commettere errori e spiattellare le gomme. Proprio per questo sentivamo parecchie vibrazioni nella vettura, il che non è ideale, ma verso la fine la situazione è migliorata». Kimi Raikkonen fa il punto della situazione al termine della prima giornata di libere della F1 in Messico.
PROGRESSI – «Vedremo a che punto siamo rispetto agli altri. Di certo abbiamo fatto progressi nel corso della sessione, ma c’è ancora del lavoro da fare», ha ammesso il finlandese.
1) Mathieu van der Poel in 4h45'41'' 2) Tadej Pogacar - S.T. 3) Jonas Vingegaard - S.T. 4) Roman Gregoire…
Il Tour de France resta nella regione dell'Alta Francia, con un altro arrivo adatto ai velocisti dopo quello inaugurale a…
La Domotek Volley ufficializza l’arrivo di Andrea Innocenzi, giovane centrale classe 2000, alto 203 cm, proveniente dalla A2 e con…
Un Gran Premio di Gran Bretagna 2025 che rimarrà negli annali, con Lando Norris che ha infiammato il pubblico di…
La classifica mondiale F1 2025 dopo la gara di oggi, il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, corso…
Gran Premio di Gran Bretagna F1 2025: Silverstone, ordine di arrivo. Il risultato finale della gara che si è corsa…