CITTA’ DEL MESSICO – «Questa pista è stata sempre difficile per via del basso carico aerodinamico e oggi non è stato da meno. E’ stato un venerdì normale in Messico, con un’aderenza molto limitata sulla pista, per cui è facile commettere errori e spiattellare le gomme. Proprio per questo sentivamo parecchie vibrazioni nella vettura, il che non è ideale, ma verso la fine la situazione è migliorata». Kimi Raikkonen fa il punto della situazione al termine della prima giornata di libere della F1 in Messico.
PROGRESSI – «Vedremo a che punto siamo rispetto agli altri. Di certo abbiamo fatto progressi nel corso della sessione, ma c’è ancora del lavoro da fare», ha ammesso il finlandese.
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…