ROMA – C’è grande attesa per il Gp del Canada, visto che le quattro case motoristiche presenteranno la prima grande innovazione del 2018. La gara sarà particolarmente importante per la Honda, che è migliorata notevolmente in termini di affidabilità nel primo terzo della stagione, e che annuncia un’evoluzione incentrata sull’ICE, ovvero il motore a combustione interna che rimane l’elemento chiave della potenza in termini di cavalli.
TANABE «Portiamo un’unità di potenza aggiornata per questo evento, che andremo ad assemblare nelle due auto, gli aggiornamenti sono principalmente nel motore a combustione interna (ICE), incentrato sul miglioramento delle prestazioni», afferma Toyoharu Tanabe, direttore di Honda F1. Un’evoluzione decisiva visto che proprio da questo dipenderà la decisione di Red Bull di lasciare Renault come fornitore dal 2019. La decisione verrà comunicata dagli austriaci alla casa dell’ala dorata proprio dopo questo l’appuntamento canadese. Per questo Honda deve fare un salto di qualità e affidabilità.
Terribile incidente stamattina in Moto3, nel Gp della Malesia, dove, durante il giro di allineamento, il pilota spagnolo José Antonio…
Cento e più. La Cittadella dello Sport vale un punteggio in tripla cifra per il Derthona che, dopo la vittoria…
Jannik Sinner va a caccia del 4° titolo del 2025. Il numero 2 al mondo affronta Alexander Zverev in finale…
Conclusa la rifinitura mattutina per la Romeo Sorrento al Palafiom di Taranto. Queste le parole del libero della Romeo Sorrento…
Il Belluno Volley cade a Trebaseleghe, dopo cinque set che nemmeno la mente di un scrittore di fantascienza avrebbero potuto…
SEPANG (Malesia) - Attimi di grande apprensione sul circuito di Sepang durante il warm up della Moto3: il campione del…