ROMA – C’è grande attesa per il Gp del Canada, visto che le quattro case motoristiche presenteranno la prima grande innovazione del 2018. La gara sarà particolarmente importante per la Honda, che è migliorata notevolmente in termini di affidabilità nel primo terzo della stagione, e che annuncia un’evoluzione incentrata sull’ICE, ovvero il motore a combustione interna che rimane l’elemento chiave della potenza in termini di cavalli.
TANABE «Portiamo un’unità di potenza aggiornata per questo evento, che andremo ad assemblare nelle due auto, gli aggiornamenti sono principalmente nel motore a combustione interna (ICE), incentrato sul miglioramento delle prestazioni», afferma Toyoharu Tanabe, direttore di Honda F1. Un’evoluzione decisiva visto che proprio da questo dipenderà la decisione di Red Bull di lasciare Renault come fornitore dal 2019. La decisione verrà comunicata dagli austriaci alla casa dell’ala dorata proprio dopo questo l’appuntamento canadese. Per questo Honda deve fare un salto di qualità e affidabilità.
Arriva la prima vittoria in carriera a Shanghai per Lorenzo Musetti. Il carrarino è al 3° turno del Masters 1000…
Buona la prima al Masters 1000 di Shanghai per Sascha Zverev. Testa di serie principale nella parte alta del tabellone…
Marco Bezzecchi conquista la Sprint Race del Gran Premio di Indonesia, firmando il primo successo con l’Aprilia e confermando il…
Un lunedì sera pirotecnico aprirà la stagione dei campionati di Serie A. Parallelamente alla prima giornata di Serie A1 Tigotà, anche…
Da Pechino a Pechino. Un anno dopo, Sara Errani e Jasmine Paolini sono di nuovo in finale al China Open.…
A una settimana dalla fine degli storici Mondiali in Ruanda, la stagione del ciclismo vive un altro appassionante capitolo con…