MONTREAL – Dietro la freccia Vettel ci si aspettava Lewis Hamilton e invece è stato Valtteri Bottas a tenere alto il vessillo della Mercedes con il suo secondo posto. Il finlandese ammette però la superiorità dell’avversario: «Fin dal primo giro Vettel è sembrato il più veloce. Ha controllato la gara e spinto quando c’era bisogno. Anche noi abbiamo fatto lo stesso, ma abbiamo anche incontrato un po’ di guai verso la fine con il carburante, per questo Max si è avvicinato. Credo che quanto fatto oggi fosse il massimo in termini di motore»
FASI DI GARA «Al via sono scattato dal lato destro della pista, dove non c’era una grandissima aderenza. Gran parte delle gare qui le fanno con la partenza lanciata, quindi quella parte era priva di grip. Ho avuto un po’ di pattinamento all’inizio, Max ha preso l’interno e io ho cercato di mantenere la posizione per la curva due. Credo che ci siamo anche toccati leggermente, ma è andata bene così: ho mantenuto il secondo posto, dopodiché è stata una gara piuttosto impegnativa». Ha concluso Bottas.
Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…
Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…
Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…
Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…
Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…
Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…