ROMA – Prima il contatto al primo giro con Hamilton a Monza, poi il clamoroso errore quando era in testa al Gp di Germania, e ancora i testacoda in avvio in Giappone e Stati Uniti, dopo essere venuto a contatto con Verstappen e Ricciardo. Gli errori commessi da Sebastian Vettel nella lotta per il titolo sono troppi per essere una coincidenza. Lo pensa il direttore sportivo della Formula 1 Ross Brawn: «Non voglio metterlo sotto accusa, ma ha commesso decisamente troppi sbagli. Non è questo il Vettel che conosciamo»
È UN PUZZLE Secondo Brawn, quindi, tocca alla Ferrari far tornare il pilota tedesco ai suoi livelli di concentrazione: «Devono riuscire a fargli esprimere tutto il suo talento. Non si diventa quattro volte campioni del mondo se non si è grandi e non credo che d’improvviso Sebastian abbia dimenticato come si vince. La F1 è uno sport complicatissimo e si raggiungono gli obiettivi solo se ogni pezzo del puzzle al suo posto. Se ne manca anche solo uno tutto è compromesso».
Chiusa la stagione in A3 con il triplete della Romeo Sorrento si parte adesso con le finali giovanili griffate Del…
La 13^ tappa del Giro, da Rovigo a Vicenza, è lunga 180 km per la maggior parte pianeggianti. Il finale…
E’ arrivato come giovane giocatore di belle speranze, con tre stagioni di Serie A alle spalle, e, piano piano con…
La terza novità della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il 2025/2026 è in realtà un volto già conosciutissimo. Si tratta di Stella…
Del Monte® Boy League 2025Scatta la 26a edizione: squadre in campo questo pomeriggio, evento in diretta su YouTube Al via questo…
Il Brasile ha ufficializzato la lista dei 30 giocatori per la Volleyball Nations League maschile. Fino a questo momento, l’allenatore…