F1, Brawn: «Più spettacolo con meno dati alle scuderie»

ROMA – Se ci fossero meno dati a disposizione delle scuderie, la Formula 1 sarebbe di sicuro più competitiva e spettacolare. È quanto ha spiegato il direttore sportivo del progetto Ross Brawn, dopo il Gran Premio degli Usa. Ad Austin il meteo incerto (pioggia battente al venerdì, condizioni asciutte sabato e domenica) ha fatto sì che i team raccogliessero meno informazioni rispetto al solito e proprio con questo fattore Brawn spiega lo spettacolo offerto dal Gp. Kimi Raikkonen, Max Verstappen e Lewis Hamilton hanno tagliato il traguardo uno dietro l’altro nel giro di tre secondi e il pilota della Red Bull, in particolare, è riuscito a recuperare dalla 18ª posizione.

INCERTEZZA «Hanno tutti adottato differenti strategie – ha sostenuto Brawn – Raikkonen e Hamilton le avevano pianificate, Verstappen si è dovuto adattare per la partenza arretrata. È un elemento insolito in Formula 1, dove il livello di sofisticazione è tale che non si riscontrano mai grandi variazioni, soprattutto quando parliamo dei tre top team. Questo è dovuto al fatto che nessuno ha corso con le gomme da asciutto al venerdì, sconvolgendo i piani e le strategie delle scuderie». La situazione, dunque, ha generato una maggiore competizione, tanto da far pensare a Brawn che diminuire il numero di dati a disposizione dei team potrebbe essere una proposta interessante per ravvivare lo spettacolo: «Sarà oggetto di discussione la prossima volta che parleremo di come rendere questo sport sempre più emozionante, dal primo all’ultimo giro».


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Casper Ruud, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Roma

Numeri alla mano, Casper Ruud è il miglior giocatore del circuito sulla terra rossa per vittorie. Dall'inizio del 2020, infatti,…

14 Maggio 2025