F1, Brasile: la pole è di Hamilton, Vettel a rischio squalifica

INTERLAGOS – È di Lewis Hamilton la pole position del Gp del Brasile. Il pilota Mercedes ha chiuso le qualifiche a 1’07″281 (record della pista) davanti a Sebastian Vettel (+0.093), che però – per un episodio controverso nelle Q2 – è stato convocato dai commissari di gara. Terza piazza per Valtteri Bottas, seguito da Kimi Raikkonen. Terza fila per le Red Bull di Max Verstappen e Daniel Ricciardo. Nei primi dieci anche Ericsson, Leclerc, Grosjean e Gasly.

LE Q1 Dopo il primo run, a Interlagos arriva la pioggia, sebbene leggera. A risentirne di più è Fernando Alonso, molto nervoso ed eliminato al termine della sessione con il diciottesimo tempo. A chiudere in testa è invece Verstappen, davanti a Raikkonen e Vettel, poi la Mercedes di Hamilton. Oltre ad Alonso rimangono fuori Vandoorne, Stroll, Hartley e Sainz, beffato di soli 5 millesimi da Ocon.

LE Q2 È Lewis Hamilton il protagonista della seconda sessione, ma non per il terzo tempo conquistato. Poco dopo il ritorno in pista, il britannico crea qualche difficoltà a Raikkonen alle prese con il primo giro lanciato e poco dopo, con uno scarto improvviso, manda fuori pista Sirotkin, che comunque riesce a controllare la vettura. Due manovre rischiose, soprattutto nel caso del russo, che però non finiscono sotto investigazione. Sull’altra Mercedes Valtteri Bottas chiude al comando, davanti a Vettel: per il tedesco c’è anche un momento di nervosismo alla pesa, quando è rientrato per il cambio di gomme ed è stato fermato per la procedura mentre sopraggiungeva al box. Preso dalla fretta, il ferrarista non ha spento il motore, danneggiando leggermente la struttura, e a fine qualifiche è stato convocato dai commissari di gara. Raikkonen chiude invece quinto alle spalle di Verstappen. Da segnalare anche la performance di Charles Leclerc, che a tempo già scaduto agguanta caparbiamente una qualificazione con l’Alfa-Sauber.

RICCIARDO E OCON RETROCESSI Esteban Ocon, insieme a Daniel Ricciardo è stato penalizzato rispetto al risultato delle qualifiche. Il francese sarà arretrato di cinque posizioni per la sostituzione del cambio sulla sua monoposto oltre il limite consentito. Stessa sanzione per l’australiano della Red Bull, arretrato per un cambio di motore.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Motori

Terruzzi Racconta, GP Imola F1 2025: Colpi da K.O., presi e dati

La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…

19 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…

19 Maggio 2025
  • Volley

Volley femminile, dal 2026 riforma dei campionati: torna il Club Italia, istituita la A3

Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi al 2° turno all’Atp Ginevra: Gaston battuto 6-7, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti diventerà ancora papà: la compagna Veronica Confalonieri incinta del 2° figlio

In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…

19 Maggio 2025
  • Volley

Terza stagione per Ognjenovic a Scandicci: “Non vedo l’ora di tornare in campo”

La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…

19 Maggio 2025