SPA – Poco tempismo, un po’ di confusione ai box e gli scherzi del maltempo. Queste le cause che hanno portato Sebastian Vettel a chiudere al secondo posto in qualifica alle spalle di Hamilton. «Non abbiamo avuto un tempismo perfetto probabilmente, ma in queste condizioni può succedere di tutto. Avevamo il passo per la pole, ma non lo scopriremo mai. Il gap è stato grande, tanti meriti a Lewis per questa pole, speriamo domani di fare una grande gara. C’è stata un po’ di confusione al box. Quando ci sono queste condizioni meteo non è semplice gestire due macchine e Kimi ovviamente si è precipitato per cercare di tornare fuori, anche io non sapevo bene cosa fare», ha commentato il tedesco intervistato da David Coulthard dopo le qualifiche.
LA STRATEGIA IN QUALIFICA – «Volevo risparmiare le gomme, ho trovato un po’ di traffico con Esteban davanti e sai che ogni giro può essere decisivo. Forse alla fine non sono riuscito a mantenere tutta la calma necessaria in macchina», conclude Vettel.
Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan FeralIl giovane opposto francese, in arrivo dal Toulouse Volley, vestirà la maglia biancoblù nella…
Volley Mercato 2025Chiuso il primo giorno di lavori: alle 12.00 di domani la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo…
Con il direttore sportivo Pino Lorizio, qui al Zanhotel Center Gross di Bologna, si è conclusa la prima giornata del…
La Domotek Volley è lieta di annunciare l’ufficializzazione dell’ingaggio dell’opposto Pawel Stabrawa, atleta di grande esperienza internazionale che arricchirà il…
Bologna, 15 luglio 2025 – Una delegazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza composta dal Direttore Generale Hristo Zlatanov, dal…
Un campione NBA pronto a mettersi al servizio della Nazionale italiana di basket. Dopo una lunga attesa, supportata dalla reciproca…