F1 Belgio, Leclerc salvo forse per un halo

TORINO – Un incidente nelle retrovie ha segnato l’inizio del Gran Premio del Belgio e la fine della gara per i tre piloti coinvolti: Nico Hulkenberg della Renault, Fernando Alonso della McLaren e Charles Leclerc dell’Alfa Romeo Sauber, oltre a costringere al ritiro anche Kimi Raikkonen della Ferrari. Un urto tra la McLaren e la Sauber “spettacolare” che fa riflettere piloti e scuderie sulla funzione dell’halo, il dispositivo di sicurezza diventato obbligatorio da quest’anno su ogni veicolo di F1 e F2.

I PILOTI Guardando le immagini dell’halo montato sull’Alfa Sauber di Lecler si vedono i segni evidenti del contatto con il pneumatico anteriore della McLaren di Alonso. «Dopo aver visto questo, possiamo dirlo: halo è bello», ha commentato con un post sui suoi account social, l’ex pilota di Ferrari e Williams Felipe Massa. Anche i diretti interessati si sono espressi sull’utilità del dispositivo.

«Anche se non ne sono mai stato un grande fan, l’halo probabilmente ha aiutato oggi», ha detto Leclerc ai media quando gli è stato chiesto dello schianto, mentre Fernando Alonso ha definito l’incidente «una buona prova, anche se non ce n’erano bisogno» dell’efficacia del sistema, andando a confrontare quello di ieri con l’incidente del primo giro del 2012 a Spa causato da Romain Grosjean.

LA FIA A parlare, subito dopo la gara di ieri anche Charlie Whiting, dirigente FIA:«Dire che oggi si è evitato di certo un incidente serio sarebbe una speculazione. Certo non ci vuole molta immaginazione per pensare che quei segni di pneumatico avrebbero potuto essere sul casco di Charles. I segni si estendono su un lungo tratto della macchina, come avete visto, per cui certo è molto probabile che il contatto con la sua testa avrebbe potuto esserci. Si tratta comunque di speculazioni come ho detto». Whiting ha fatto sapere anche che oggi contatteranno la Sauber perché «l’impatto è stato piuttosto violento. In ogni caso questa protezione verrà sostituita (sulla vettura di Leclerc, ndr). Si tratta di una procedura standard in caso di incidenti severi».


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Basket

Niang si confessa: “Prma l’Italia e poi l’Nba”

Ogni giorno che passa Saliou Niang sale un gradino della sua storia da giocatore di basket. Dopo la splendida annata…

2 Settembre 2025
  • Volley

L’Avimecc Modica torna a lavoro per preparare la nuova stagione

Vacanze terminate per l‘Avimecc Modica, che ieri mattina si è radunata per dare il via alla nuova stagione che vedrà…

2 Settembre 2025
  • Volley

Rinascita Lagonegro, ecco il programma della pre-season

La Rinascita Volley Lagonegro entra nel vivo della preparazione in vista dell’esordio nel campionato di Serie A2 Credem Banca di…

2 Settembre 2025
  • Motori

Rilancio Hamilton: “Ripagherò tutti”

TORINO - Una mazzata che poteva essere quasi definitiva, roba da finire al tappeto. Non certo piacevole, anche se rosso.…

2 Settembre 2025
  • Tennis

Tennis, i derby tra italiani negli Slam: le sfide azzurre all-time

Nella storia degli Slam, sono 29 le sfide giocate tra tennisti italiani. Un lungo cammino che inizia quasi cento anni…

2 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo per gli ottavi di finale dello US Open. Il numero 1 al mondo affronta il…

1 Settembre 2025