F1 Belgio, Leclerc salvo forse per un halo

TORINO – Un incidente nelle retrovie ha segnato l’inizio del Gran Premio del Belgio e la fine della gara per i tre piloti coinvolti: Nico Hulkenberg della Renault, Fernando Alonso della McLaren e Charles Leclerc dell’Alfa Romeo Sauber, oltre a costringere al ritiro anche Kimi Raikkonen della Ferrari. Un urto tra la McLaren e la Sauber “spettacolare” che fa riflettere piloti e scuderie sulla funzione dell’halo, il dispositivo di sicurezza diventato obbligatorio da quest’anno su ogni veicolo di F1 e F2.

I PILOTI Guardando le immagini dell’halo montato sull’Alfa Sauber di Lecler si vedono i segni evidenti del contatto con il pneumatico anteriore della McLaren di Alonso. «Dopo aver visto questo, possiamo dirlo: halo è bello», ha commentato con un post sui suoi account social, l’ex pilota di Ferrari e Williams Felipe Massa. Anche i diretti interessati si sono espressi sull’utilità del dispositivo.

«Anche se non ne sono mai stato un grande fan, l’halo probabilmente ha aiutato oggi», ha detto Leclerc ai media quando gli è stato chiesto dello schianto, mentre Fernando Alonso ha definito l’incidente «una buona prova, anche se non ce n’erano bisogno» dell’efficacia del sistema, andando a confrontare quello di ieri con l’incidente del primo giro del 2012 a Spa causato da Romain Grosjean.

LA FIA A parlare, subito dopo la gara di ieri anche Charlie Whiting, dirigente FIA:«Dire che oggi si è evitato di certo un incidente serio sarebbe una speculazione. Certo non ci vuole molta immaginazione per pensare che quei segni di pneumatico avrebbero potuto essere sul casco di Charles. I segni si estendono su un lungo tratto della macchina, come avete visto, per cui certo è molto probabile che il contatto con la sua testa avrebbe potuto esserci. Si tratta comunque di speculazioni come ho detto». Whiting ha fatto sapere anche che oggi contatteranno la Sauber perché «l’impatto è stato piuttosto violento. In ogni caso questa protezione verrà sostituita (sulla vettura di Leclerc, ndr). Si tratta di una procedura standard in caso di incidenti severi».


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025