F1 Belgio, Leclerc: «L'halo probabilmente ha aiutato»

ROMA – Il brutto incidente sul circuito di Spa-Francorchamps che ha visto coinvolte tre vetture (la Renault di Nico Hulkenberg, la McLaren di Fernando Alonso e l’Alfa Romeo Sauber di Charles Leclerc), fa riflettere piloti e scuderie sulla funzione dell’halo, il dispositivo di sicurezza diventato obbligatorio da quest’anno su ogni veicolo di F1 e F2.

I PILOTI Guardando le immagini dell’halo montato sull’Alfa Sauber di Lecler si vedono i segni evidenti del contatto con il pneumatico anteriore della McLaren di Alonso. «Dopo aver visto questo, possiamo dirlo: halo è bello», ha commentato con un post sui suoi account social, l’ex pilota di Ferrari e Williams Felipe Massa. Anche i diretti interessati si sono espressi sull’utilità del dispositivo.

«Anche se non ne sono mai stato un grande fan, l’halo probabilmente ha aiutato oggi», ha detto Leclerc ai media quando gli è stato chiesto dello schianto, mentre Fernando Alonso ha definito l’incidente «una buona prova, anche se non ce n’erano bisogno» dell’efficacia del sistema, andando a confrontare quello di ieri con l’incidente del primo giro del 2012 a Spa causato da Romain Grosjean.

LA FIA A parlare, subito dopo la gara di ieri anche Charlie Whiting, dirigente FIA:«Dire che oggi si è evitato di certo un incidente serio sarebbe una speculazione. Certo non ci vuole molta immaginazione per pensare che quei segni di pneumatico avrebbero potuto essere sul casco di Charles. I segni si estendono su un lungo tratto della macchina, come avete visto, per cui certo è molto probabile che il contatto con la sua testa avrebbe potuto esserci. Si tratta comunque di speculazioni come ho detto». Whiting ha fatto sapere anche che oggi contatteranno la Sauber perché «l’impatto è stato piuttosto violento. In ogni caso questa protezione verrà sostituita (sulla vettura di Leclerc, ndr). Si tratta di una procedura standard in caso di incidenti severi».


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

Cobolli eliminato al 2° turno all’Atp Parigi: Shelton vince 7-6, 6-3

Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…

28 Ottobre 2025
  • Volley

La Yuasa a Cisterna per provare a sbloccarsi

Mercoledì 29 ottobre (ore 20:30) il palasport di Viale delle Province farà da palcoscenico ad un match importante in chiave…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner e Mbappé insieme al ristorante italiano a Parigi. FOTO

"La notte dei campioni". Con un post su Instagram, un noto ristorante italiano a Parigi ha condiviso la foto di…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Finals 2025, Paolini nel girone con Sabalenka e Gauff

Sorteggiati i gironi delle Wta Finals, in programma a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 1° all'8 novembre. Jasmine Paolini è stata…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Scandicci-Uyba. Gaspari: “Servirà pazienza, dobbiamo fare un passo in avanti”

Nuovo impegno di campionato per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che dopo le convincenti vittorie per 3-0 contro Milano…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, nel mirino la trasferta contro Prata

Luigi Randazzo: “Siamo felici per la vittoria contro Catania, lavoriamo per migliorare il nostro gioco” Sorrisi in casa Emma Villas…

28 Ottobre 2025