ROMA – Il brutto incidente sul circuito di Spa-Francorchamps che ha visto coinvolte tre vetture (la Renault di Nico Hulkenberg, la McLaren di Fernando Alonso e l’Alfa Romeo Sauber di Charles Leclerc), fa riflettere piloti e scuderie sulla funzione dell’halo, il dispositivo di sicurezza diventato obbligatorio da quest’anno su ogni veicolo di F1 e F2.
I PILOTI Guardando le immagini dell’halo montato sull’Alfa Sauber di Lecler si vedono i segni evidenti del contatto con il pneumatico anteriore della McLaren di Alonso. «Dopo aver visto questo, possiamo dirlo: halo è bello», ha commentato con un post sui suoi account social, l’ex pilota di Ferrari e Williams Felipe Massa. Anche i diretti interessati si sono espressi sull’utilità del dispositivo.
«Anche se non ne sono mai stato un grande fan, l’halo probabilmente ha aiutato oggi», ha detto Leclerc ai media quando gli è stato chiesto dello schianto, mentre Fernando Alonso ha definito l’incidente «una buona prova, anche se non ce n’erano bisogno» dell’efficacia del sistema, andando a confrontare quello di ieri con l’incidente del primo giro del 2012 a Spa causato da Romain Grosjean.
LA FIA A parlare, subito dopo la gara di ieri anche Charlie Whiting, dirigente FIA:«Dire che oggi si è evitato di certo un incidente serio sarebbe una speculazione. Certo non ci vuole molta immaginazione per pensare che quei segni di pneumatico avrebbero potuto essere sul casco di Charles. I segni si estendono su un lungo tratto della macchina, come avete visto, per cui certo è molto probabile che il contatto con la sua testa avrebbe potuto esserci. Si tratta comunque di speculazioni come ho detto». Whiting ha fatto sapere anche che oggi contatteranno la Sauber perché «l’impatto è stato piuttosto violento. In ogni caso questa protezione verrà sostituita (sulla vettura di Leclerc, ndr). Si tratta di una procedura standard in caso di incidenti severi».
Nella storia degli Slam, sono 29 le sfide giocate tra tennisti italiani. Un lungo cammino che inizia quasi cento anni…
Jannik Sinner torna in campo per gli ottavi di finale dello US Open. Il numero 1 al mondo affronta il…
Determinazione e grande volontà. Volti sorridenti ed abbronzati, figli dell’estate, ma anche fisici tirati, segnale di un gruppo che ha…
La nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme ha pewao ufficialmente il via. La squadra si è radunata giovedì 28…
Alex De Minaur conquista per la sesta volta i quarti di finale a livello Slam. L'australiano, 8 del seeding, ha…
Si parte. Il Belluno Volley ha mosso il primo passo nella stagione 2025-2026: la quinta in Serie A3 Credem Banca.…