F1 Belgio, Alonso: «Lascio perché non è più la mia F1»

SPA – Nella conferenza stampa prima del Gran Premio sul circuito di Spa-Francorchamps, Fernando Alonso è tornato a spiegare i motivi del suo addio alla F1: «E’ stata una decisione che ho iniziato a maturare l’anno scorso. Poi quest’anno ci sono stati parecchi cambiamenti nel team e ho pensato che sarebbe stato peggio restare un altro anno. Mi piace guidare queste nuove macchine e mi stavo divertendo, allo stesso tempo però ho fatto qualche cambiamento nelle mie priorità in questa stagione con gli altri campionati in cui sto correndo. Perciò un anno fa ho deciso che sarebbe stato il momento giusto per cambiare perché mi sento ancora forte: non voglio farlo mentre non sono più competitivo. Preferisco uscire alle mie condizioni e trovare nuove sfide quando sono ancora al top». E sul suo possibile ritorno: «Al momento penso che sia un addio, ma nella vita le cose cambiano in fretta. Come ho detto nel comunicato, bisogna sempre lasciare una porta aperta per il futuro».

IL FUTURO – Rispondendo su quello che farà, una volta lasciata la F1, il pilota spagnolo ha aggiunto: «Le sfide al di fuori del circus sono più grandi rispetto a quelle che posso avere in F1. La “tripla corona” è un qualcosa a cui penso da molto tempo. Per essere il miglior pilota del mondo dovrei vincere otto titoli in F1, cosa che mi sembra improbabile in questo momento della mia carriera, o riuscire a vincere in diverse categorie. A Indianapolis ero stato competitivo: voglio poter vincere con macchine diverse in futuro. Per il prossimo anno ho diverse opzioni: non sono rimasto perché ci sono soltanto due squadre che possono vincere qui e continueranno con i loro piloti anche per il prossimo anno. La F1 che c’è ora non è quella che sognavo da bambino, né quella di quando sono entrato. Arriva un giorno in cui non ti emozioni più: per questo io ho lasciato». E se non fosse stato chiaro sulla F1 attuale ha concluso: «Sicuramente non essere in un top team ha avuto un peso sulla mia decisione di lasciare, non poter puntare al titolo rende tutto più difficile. In F1 c’è sempre stato un predominio per pochi team, ma ci sono stati anni di eccezioni con più libertà di scelta, di decisioni e di gomme. Anche se un team sembrava nettamente superiore agli altri, c’erano sempre gare con più variabili strategiche, più azione. Ora non è lo stesso».


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Belluno in marcia verso il PalaCapurso: scocca l’ora di gara 2

«Il pubblico non può murare, non può attaccare. Ma può dare l’energia per farlo meglio». Lo sostiene il grande Julio…

12 Aprile 2025
  • Bike

Parigi-Roubaix, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

Non esiste seconda domenica di aprile senza la Parigi-Roubaix. La terza Classica-Monumento della stagione, l'Inferno del Nord, la corsa consacrata…

12 Aprile 2025
  • Motori

Moto Gp in Qatar, si corre la sprint: orario e dove vederla in tv

ROMA - La Moto GP corre in Qatar sul circuito di Lusail. Prove libere, qualifiche, gara sprint e gara. Tutti…

12 Aprile 2025
  • Volley

Travica: “Limitare gli errori per non regalare nulla agli avversari”.

Piacenza 12.04.2025 – Gara 2 della Semifinale dei Play Off Scudetto edizione numero 43: domani con inizio alle 18.00 (diretta…

12 Aprile 2025
  • Volley

Gara 2 di Coppa, Klobucar: “Pazienza e lucidità nei momenti chiave”

Non c’è Federico Roberti? No problem, ci pensa Jan Klobucar. Trascinatore in gara uno a Pineto, lo sloveno è pronto…

12 Aprile 2025
  • Volley

Pochini (ErmGroup Altotevere): “Vogliamo tornare a Sorrento”

Stavolta il classico detto “dentro o fuori” vale per la ErmGroup Altotevere, costretta a battere la Romeo Sorrento per proseguire…

12 Aprile 2025