ZELTWEG – Nessun trucco, nessun segreto, per la vittoria di Max Verstappen nel Gp d’Austria, che pure ha visto il ritiro del suo compagno di squadra, Ricciardo: «È molto semplice: abbiamo gestito le gomme molto bene» è l’analisi del pilota della Red Bull. «Ho saputo che altri piloti hanno avuto difficoltà, ma io ho semplicemente cercato di guidare nonostante i problemi che abbiamo sperimentato anche noi, di preservare le gomme fino alla fine e ci sono riuscito anche negli ultimi giri. Le Ferrari hanno avuto meno problemi di gomme e quindi hanno spinto fino alla fine, quando io dovevo essere più cauto».
UN NUOVO ASSETTO – Quindi cosa è cambiato rispetto alle prove e alle qualifiche quando il passo di gara delle Red Bull era meno competitivo rispetto, per esempio alle Mercedes? «C’è una spiegazione», risponde serafico il giovane pilota: «Abbiamo fatto delle sostanziali modifiche alla macchina rispetto a venerdì. Anzi, probabilmente è stato uno dei cambiamenti maggiori che abbiamo mai apportato alla vettura».
Fiducia confermata dalla ErmGroup Altotevere a Jacopo Biffi nel ruolo a suo modo fondamentale della pallavolo: quello di regista o…
Elisabetta Cocciaretto da sogno all'esordio a Wimbledon. La marchigiana accede al 2° turno grazie alla vittoria sulla n. 3 al…
Campione di Francia in carica, arriva a Cuneo Roland GergyeLo schiacciatore ungherese, neo campione d’Oltralpe con il Tours VB, è…
E Su Sky Sport 24, due edizioni al giorno del TG saranno raccontate direttamente da Londra, entrambe condotte da Dalila Setti:…
Sinner, Musetti e non solo: il programma su Sky wimbledon Seconda giornata a Wimbledon, dove si completano gli incontri di…
MONZA, 1 LUGLIO 2025 – Una nuova e prestigiosa partnership entra a far parte della grande famiglia Vero Volley: a…