ZELTWEG – Nessun trucco, nessun segreto, per la vittoria di Max Verstappen nel Gp d’Austria, che pure ha visto il ritiro del suo compagno di squadra, Ricciardo: «È molto semplice: abbiamo gestito le gomme molto bene» è l’analisi del pilota della Red Bull. «Ho saputo che altri piloti hanno avuto difficoltà, ma io ho semplicemente cercato di guidare nonostante i problemi che abbiamo sperimentato anche noi, di preservare le gomme fino alla fine e ci sono riuscito anche negli ultimi giri. Le Ferrari hanno avuto meno problemi di gomme e quindi hanno spinto fino alla fine, quando io dovevo essere più cauto».
UN NUOVO ASSETTO – Quindi cosa è cambiato rispetto alle prove e alle qualifiche quando il passo di gara delle Red Bull era meno competitivo rispetto, per esempio alle Mercedes? «C’è una spiegazione», risponde serafico il giovane pilota: «Abbiamo fatto delle sostanziali modifiche alla macchina rispetto a venerdì. Anzi, probabilmente è stato uno dei cambiamenti maggiori che abbiamo mai apportato alla vettura».
Al PalaRizza finisce una battaglia di parziali.MODICA – Un altro passo avanti nella preparazione per la prossima stagione. La Domotek…
Dopo il secondo posto ottenuto nel Memorial Furiassi-Valenti del weekend, finisce in parità il primo round degli ultimi due allenamenti…
Belluno 4 Personal Time 0 (25-18; 25-16; 25-20; 25-23) BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato…
PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 2 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/21, 25/19, 23/25, 19/25, 9/15) SABAUDIA: Soncini 8, Stufano 7, Onwuelo…
Finisce 2-2 anche il ritorno dell’allenamento congiunto fra ErmGroup Altotevere e Terni Volley Academy al palasport di San Giustino. I…
Prosegue il percorso di preparazione di Sonepar Padova in vista dell’avvio della SuperLega 2025_26. La formazione bianconera è scesa in…