F1, Analisi Tecnica: Le novità tecniche di Ferrari e Mercedes viste a Singapore


L’eterna lotta nel mondiale di F1 2018, fra la Ferrari SF71-H e la Mercedes W09, prosegue anche al di fuori della pista. Entrambe  le scuderie hanno portato affinamenti aerodinamici ad ogni Gran Premio, e in una lotta così ravvicinata saranno i dettagli a fare la differenza.

A seguire la nostra Analisi Tecnica con testi e illustrazioni originali delle novità tecniche di Ferrari e Mercedes, viste in pista a Singapore.

A Marina Bay, circuito da alto carico aerodinamico, Ferrari e Mercedes hanno portato degli “upgrade” negli endplate dell’alla posteriore.

F1, ANALISI TECNICA FERRARI

La Scuderia Ferrari ha modificato la parte terminale degli endplate, aggiungendo delle feritoie. Questo tipo di soluzione è stata introdotta per la prima volta dalla Mclaren nel 2017, e poi copiata da quasi tutte le altre scuderie. La funzione di queste aperture è quella di ridurre la resistenza all’avanzamento, e di gestire al meglio i vortici provenienti dalle ruote posteriori.

Inoltre tale soluzione energizza i flussi nella parte interna della paratia, creando un leggera depressione che si traduce in downforce.  La Ferrari era una delle poche squadre con le paratie verticali dell’ala posteriore dal disegno semplice e piatto.

Sono state aumentate anche le frange nella zona superiore degli endplate, che passano da quattro, a cinque.

Osserviamo nell’illustrazione qui sotto la nuova soluzione aerodinamica, dove sono ben visibili queste novità.

Lieve modifica ha riguardato anche il fondo, l’ennesima di questa stagione 2018 per la rossa di Maranello.

F1, ANALISI TECNICA MERCEDES

Per quanto riguarda Mercedes, gli endplate dell’ala posteriore erano già stati modificati a metà stagione, richiamando maggiormente il concetto introdotto da Mclaren la scorsa stagione.

A Singapore Mercedes ha modificato il disegno delle feritoie, con la soffiatura più esterna che è stata allungata per quasi tutta la lunghezza della paratia.  Questa soluzione è ancora più estrema di quella della Ferrari, e cerca di minimazzare i disturbi aerodinamici provenienti dalle ruote posteriori. In un tracciato come quello di Singapore è importante avere una vettura reattiva, e stabile al posteriore.

Sulla monoposto di Valterri Bottas, Mercedes ha modificato l’Halo, implementando uno spoiler a tre soffiature. Abbiamo già visto su molte scuderie questa soluzione, sin dai test prestagionali. Mercerdes era l’unica scuderia che aveva l’Halo dal disegno semplice, senza profili aerodinamici. Va ricordato che l’Halo è un elemento di disturbo aerodinamico, e molti team hanno cercato di ovviare questo problema energizzando i flussi, tramite delle appendici aerodinamiche.

Mercedes testerà questa soluzione, ma non è detto che la userà in qualifica e gara.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/lJ6vf7ONCGg/f1-analisi-tecnica-a-singapore-e-sfida-ferrari-mercedes.php

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025