F1, Analisi Tecnica: la FIA boccia i mozzi forati Mercedes


Dopo diverse di gare in cui Mercedes ha mostrato un dominio netto, nell’ultimo GP degli USA sembrano essere tornati i vecchi problemi legati alle gomme sulla W09.

Secondo alcune fonti, i tecnici della Federazione con a capo l’ex ingegnere della Ferrari Nicholas Tombazis, avrebbero chiesto a Mercedes di “tappare” i fori nei mozzi posteriori, proprio prima dell’inizio del Gran Premio di Austin. I tecnici della Mercedes sono dovuti correre ai ripari, tappando i fori con del silicone ad alta resistenza.

La Federazione non ha comunque voluto rilasciare nessuna dichiarazione ufficiale in merito alla questione. Noi di CircusF1 avevamo già analizzato questa soluzione inedita della Mercedes, introdotta per la prima volta in Belgio, e migliorata nei GP a seguire.

Abbiamo visto come, durante la corsa texana, su entrambe le Mercedes e in special modo su quella di Hamilton, si siano presentati problemi di blistering al posteriore, compromettendo la strategia e le prestazioni della W09. Problemi che avevamo già visto spesso sulla Mercedes nella prima parte di stagione e che i tecnici di Brackley erano riusciti ad arginare con la nuova soluzione dei mozzi forati.

Grazie ad essi infatti, la W09 riusciva a mandare prima in temperature le gomme, e al contempo a evitare il surriscaldamento, grazie ai cerchioni alettati. Questo permetteva a Hamilton e Bottas di spingere sin da subito e di essere anche più aggressivi sulle gomme.

C’è da dire che il blistering che si è presentato sulla vettura di Hamilton ad Austin è forse dovuto e un errore dell’inglese, in quanto troppo aggressivo sulle gomme soft nei primi giri dopo il primo pit stop. Per quanto riguarda Bottas invece, il blister è stato molto minore ma c’è da sottolineare la prestazione incolore del finlandese, il più lento dei top 5.

La prossima gara in Messico ci darà ulteriore risposta su quanto davvero questo sistema fosse alla base dello step prestazionale Mercedes delle ultime gare. Resta comunque il fatto che il team di Stoccarda ha corso le ultime sei gare con una soluzione dichiarata adesso illegale.

Un’analisi più approfondita su questo sistema la potete trovare in questo nostroarticolo.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/J1yBimmz5n0/f1-analisi-tecnica-la-fia-boccia-i-mozzi-forati-mercedes.php

Articoli recenti

  • Bike

Elisa Longo Borghini vince il Giro d’Italia Women: doppietta dopo il successo del 2024

Elisa Longo Borghini (Uae Team) ha vinto il Giro d'Italia Women 2025. L'azzurra, leader della classifica alla vigilia dell'ultima tappa,…

13 Luglio 2025
  • Motori

MotoGp Germania diretta, segui la gara dei fratelli Marquez e di Bagnaia LIVE

14:42 Giro 28, dietro i primi tre si gira sulle uova Mentre i primi tre si avviano a chiudere con…

13 Luglio 2025
  • Volley

Padova conferma lo staff tecnico e medico per la stagione 25_26

Prosegue all’insegna della continuità il percorso di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. Il club bianconero ha…

13 Luglio 2025
  • Volley

VNL, mappa per seguire gli atleti della Lube nella terza settimana

Terza tappa di VNL 2025 alle porte per sei nazionali della Cucine Lube Civitanova. L’ultima fase prima degli scontri diretti sarà articolata tra Polonia (Pool…

13 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, Giacomo Raffaelli completa il reparto degli schiacciatori

La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di accogliere Giacomo Raffaelli, schiacciatore-banda di alto profilo e volto noto del volley italiano,…

13 Luglio 2025
  • Volley

Week-3 VNL femminile, ultima giornata: big-match Giappone-Brasile, ultima spiaggia per la Thailandia

Dopo un sabato pirotecnico, che ha visto cinque gare su sei finire al tie-break, e di queste tre decidersi per…

13 Luglio 2025