Dopo diverse di gare in cui Mercedes ha mostrato un dominio netto, nell’ultimo GP degli USA sembrano essere tornati i vecchi problemi legati alle gomme sulla W09.
Secondo alcune fonti, i tecnici della Federazione con a capo l’ex ingegnere della Ferrari Nicholas Tombazis, avrebbero chiesto a Mercedes di “tappare” i fori nei mozzi posteriori, proprio prima dell’inizio del Gran Premio di Austin. I tecnici della Mercedes sono dovuti correre ai ripari, tappando i fori con del silicone ad alta resistenza.
La Federazione non ha comunque voluto rilasciare nessuna dichiarazione ufficiale in merito alla questione. Noi di CircusF1 avevamo già analizzato questa soluzione inedita della Mercedes, introdotta per la prima volta in Belgio, e migliorata nei GP a seguire.
Abbiamo visto come, durante la corsa texana, su entrambe le Mercedes e in special modo su quella di Hamilton, si siano presentati problemi di blistering al posteriore, compromettendo la strategia e le prestazioni della W09. Problemi che avevamo già visto spesso sulla Mercedes nella prima parte di stagione e che i tecnici di Brackley erano riusciti ad arginare con la nuova soluzione dei mozzi forati.
Grazie ad essi infatti, la W09 riusciva a mandare prima in temperature le gomme, e al contempo a evitare il surriscaldamento, grazie ai cerchioni alettati. Questo permetteva a Hamilton e Bottas di spingere sin da subito e di essere anche più aggressivi sulle gomme.
C’è da dire che il blistering che si è presentato sulla vettura di Hamilton ad Austin è forse dovuto e un errore dell’inglese, in quanto troppo aggressivo sulle gomme soft nei primi giri dopo il primo pit stop. Per quanto riguarda Bottas invece, il blister è stato molto minore ma c’è da sottolineare la prestazione incolore del finlandese, il più lento dei top 5.
La prossima gara in Messico ci darà ulteriore risposta su quanto davvero questo sistema fosse alla base dello step prestazionale Mercedes delle ultime gare. Resta comunque il fatto che il team di Stoccarda ha corso le ultime sei gare con una soluzione dichiarata adesso illegale.
Un’analisi più approfondita su questo sistema la potete trovare in questo nostroarticolo.
Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/J1yBimmz5n0/f1-analisi-tecnica-la-fia-boccia-i-mozzi-forati-mercedes.php
Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…
Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…
Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…
Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10…
Le sono bastate pochissime settimane per guadagnare la stima e l’affetto dei sostenitori. Concentrazione, carattere e tanto, tantissimo senso della…