SOCHI – «È stata una gara incredibile. È stato molto bello riuscire a superare Esteban Ocon e Kevin Magnussen: sapevamo che sarebbe stato molto difficile sorpassare in questa pista e quindi trovarsi davanti è stato un enorme vantaggio. È stata una grande gara per noi». Charles Leclerc commenta così il settimo posto centrato in Russia, una prestazione che convince e che dimostra perché la Ferrari abbia riposto la sua fiducia in lui per il 2019.
IN CRESCITA – Leclerc aveva mostrato qualche difficoltà durante le sessioni di prove libere del venerdì, quando ha guidato sul circuito di Sochi per la prima volta, ma aveva ammesso che era stato «uno di quei giorni in cui non ero concentrato e non ho guidato bene». Leclerc si è “sbloccato” sabato e domenica, centrando il settimo posto in qualifica (stessa posizione mantenuta al termine della gara).
Non sbagliano gli yankees al debutto allo US Open. Taylor Fritz, quarta testa di serie e finalista dodici mesi fa…
Niente da fare per Lucia Bronzetti, che esce di scena al 1° turno degli US Open. L'azzurra è stata battuta…
Luciano Darderi conquista la sua prima vittoria in carriera a New York. A Flushing Meadows l'italo-argentino ha sfruttato al massimo…
Conclusione trionfale per la pista azzurra ai Mondiali juniores di Apeldoorn, in Olanda. Nell'ultimo giorno di gara arriva ancora un…
L’Italia è già matematicamente agli ottavi di finale dei Campionati del Mondo femminili in svolgimento in Thailandia: dopo il netto…
Nel terzo giorno dei Campionati mondiali due tie-break su otto gare, ma è soprattutto il punto lasciato per strada, nella…