F1 2018 | Cosa aspettarsi dal Gran Premio di Russia a Sochi


Il Circus della Formula 1 si sposta in Russia per la 5^ edizione del Gran Premio di Sochi. Arrivati al 16esimo appuntamento della stagione 2018, Lewis Hamilton sembra ormai padrone del suo destino e capace di trionfare a fine anno. Sebastian Vettel insegue a -40, ma crede nella rimonta e vuole fortemente riportare al successo la Ferrari, per questo in Russia si correrà una tappa cruciale del Mondiale. Il tedesco non può permettersi passi falsi e dovrà dimostrare al rivale, fin dal sabato, di poterlo battere. Tra i team a centro gruppo, esce rafforzata da Singapore la Renault mentre la Haas avrà ambizioni di top10 per mantenere viva la lotta. Per l’ottavo posto in Classifica Costruttori continua il lento avvicinamento della Sauber sulla Toro Rosso, con il giovane Charles Leclerc tornato a fare punti dopo cinque GP.

Per il Gran Premio di Russia in programma a Sochi, Pirelli mette a disposizione delle scuderie la mescole Soft (gialla), Ultrasoft (viola) e Hypersoft (rosa). In Mercedes optano per una scelta equilibrata, mentre i rivali avranno più gomme morbide. Un solo set di gomme gialle infatti per Vettel e le due Red Bull con la hyper mescola più numerosa. Tra gli altri la Renault sarà il team con più set di gomme rosa (10) e Fernando Alonso sarà l’unico ad avere tre soft. Dal punto di vista meteorologico è previsto bel tempo per l’intero fine settimana, anche per questo motivo la strategia più diffusa dovrebbe essere quella ad una sosta. Avranno un ruolo importante la partenza, per sfruttare al meglio la scia sul lungo rettilineo che precede la prima curva, e, vista la vicinanza dei muri in alcuni punti del circuito, l’eventuale entrata della Safety Car.

MERCEDES in Russia: 4 vittorie / 3 pole / 6 podi

Al box Mercedes sono riusciti a riportare la monoposto davanti a tutti dopo una prima metà abbondante di Campionato in cui sembravano in difficoltà. Il team ha lavorato bene ma la sensazione è che gran parte del merito sia da attribuire al pilota. Lewis Hamilton si trova in una situazione ottimale grazie ad una serie di sei gare durante le quali non è mai sceso sotto il secondo posto, portando il vantaggio su Vettel a 40 punti. A Sochi può vantare 1 pole e 2 vittorie, ma nell’ultima edizione ha sofferto ottenendo soltanto un quarto posto, proprio mentre Valtteri Bottas conquistava la prima vittoria della carriera in F1. Il finlandese ha dichiarato alla stampa che si presenterà in Russia con l’obiettivo del gradino più alto del podio, tralasciando per un fine settimana il suo ruolo di spalla di Lewis.

FERRARI in Russia: 0 vittorie / 1 pole / 4 podi

Rialzarsi dopo Singapore non sarà facile e il distacco in Classifica aumenta gara dopo gara. La superiorità tecnica della Mercedes sembra essere riapparsa nel week end più inaspettato, ma Sebastian Vettel non molla la presa. Il tedesco crede nella rimonta e dovrà indiscutibilmente dimostrarlo in pista arrivando davanti ad Hamilton al termine del Gran Premio. Kimi Raikkonen farà il proprio lavoro come sempre, cercando di ottenere il massimo da una vettura che potrebbe regalargli gli ultimi podi in carriera prima del passaggio in Sauber. L’utilizzo del finlandese come arma contro le Mercedes sembra ormai tardivo e Kimi può soltanto spingere al massimo nella speranza di togliere più punti ai rivali (piuttosto che a Vettel).

RED BULL in Russia: 0 vittorie / 0 pole / 0 podi

Purtroppo per lo spettacolo della F1, la Red Bull potrebbe aver sparato a Singapore le ultime cartucce a sua disposizione. È possibile che si avvicinino alla lotta per la vittoria in Giappone e Brasile, ma la pista che meglio si adattava alle caratteristiche della RB13 è appena passata. Max Verstappen si sta lentamente avvicinando al terzo posto nel Mondiale Piloti, dimostrandosi più continuo di quanto ci si attendesse alla vigilia del Campionato. La maturazione del giovane olandese prosegue con successo e la curiosità nel vederlo come prima guida indiscussa nel 2019 cresce sempre più. Daniel Ricciardo, al contrario, attende con ansia la fine del 2018 per potersi concentrare sul nuovo progetto Renault. L’esclusione dell’australiano dai meeting riguardanti lo sviluppo della RB14 è più che normale, ma rende l’idea della scomodità della posizione in cui si trova. Il podio non sembra alla portata del team, ma come sempre saranno i primi ad approfittare di eventuali errori di Mercedes e Ferrari.

ALCUNI NUMERI

Sergio Perez correrà il suo 150° Gran Premio di Formula 1.

Romain Grosjean è partito nella top10 della griglia negli ultimi 8 Gran Premi, meglio di lui soltanto Max Verstappen e i due ferraristi.

La Ferrari si conferma unico team ad essere entrato nella zona punti in ogni gare in Calendario.

Ogni pilota ha registrato almeno un ritiro in stagione, per un totale di 56 con una media di 3,7 ritiri a Gran Premio.

Tutti i piloti partecipanti al Mondiale 2018 hanno conquistato almeno un punto in Classifica Piloti.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/3keAwYCCuHE/f1-2018-cosa-aspettarsi-dal-gran-premio-di-russia-a-sochi.php

Articoli recenti

  • Tennis

Nardi-Alcaraz all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

live ATP CINCINNATI Luca Nardi gioca il suo secondo ottavo di finale in carriera. A Cincinnati, l'azzurro affronta da... 13…

14 Agosto 2025
  • Bike

Dopo la vittoria ai campionati italiani Filippo Conca ha firmato con la Jayco AlUla

La sua vittoria ai campionati italiani senza squadra ufficiale aveva fatto scalpore, ora è ufficiale il suo passaggio alla Jayco…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il francese Adrian Mannarino…

13 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia supera l’Indonesia (Adigwe 27 punti) ed è pronta per la Cina

Prosegue nel migliore dei modi l’avventura della Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento…

13 Agosto 2025
  • Volley

Nazionale maschile: da Giannelli a Sani, i 16 azzurri al lavoro da Ferragosto

Continua il lavoro della Nazionale Maschile di Ferdinando De Giorgi in vista dei Campionati del Mondo in programma nelle Filippine…

13 Agosto 2025
  • Volley

“House of Volley”: Cuneo sfiderà Mladost Zagabria nel primo trofeo internazionale a settembre

La formazione della Cuneo Granda Volley sarà presentata alla città sabato 20 settembre, mentre il giorno successivo, alle ore 17.30, Signorile e…

13 Agosto 2025