Enerige alternative: la propulsione mista che piace tanto alla F1

Nelle corse, come nella produzione di serie, l’elettrificazione delle auto è iniziata con i motori ibridi, che nel 2009 sono approdati in F.1. Oggi le monoposto dei GP dispongono di un V6 a benzina di 1.6 litri con turbo collegato a un motogeneratore e un secondo motogeneratore che sfrutta l’energia che andrebbe dispersa nelle frenate.

Con circa 1000 cv complessivi consumano circa un litro di benzina ogni 3 km. Le monoposto completamente elettriche della F. E hanno debuttato nel 2014, ma il fondatore di questa categoria, lo spagnolo Alejandro Agag ha avuto subito l’accortezza di siglare con la Federazione Internazionale dell’Automobile una licenza esclusiva per 25 stagioni che impedisce gare con monoposto elettriche senza il suo accordo.

E quindi, anche se volesse, la F.1 non potrebbe abbracciare l’alimentazione esclusivamente elettrica fino almeno al 2039, senza il consenso di Agag. La cui F.E si appresta ad affrontare la quinta stagione compiendo un importante salto di qualità, grazie all’adozione di vetture dall’aspetto spettacolare ma soprattutto più potenti che in passato (200 kW invece di 180 in gara) e capaci di disputare tutta la corsa senza dover essere sostituite a metà distanza per esaurimento delle batterie. 

L’ibrido secondo una schema analogo a quello delle F.1, ma con più libertà per il motore termico e con la possibilità di montare il Kers sull’avantreno, è stato al top del campionato mondiale Endurance fin dal 2012, però nel 2018 la soluzione è stata conservata soltanto dalla Toyota, dopo che i costi troppo elevati hanno messo in fuga via via Peugeot, Audi e Porsche.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Max Colaci: Trento-Perugia sarà un match bello da vivere!

Perugia, 20 novembre 2025 A metà di questa settimana tipo che porterà la Sir Susa Scai Perugia in trasferta domenica…

20 Novembre 2025
  • Volley

Altotevere, i consigli del “vice” Monaldi: “Restiamo lucidi”

Allegro e scherzoso come carattere; inflessibile, persino maniacale, quando si tratta di lavorare. Ma è una figura coagulante all’interno del…

20 Novembre 2025
  • Volley

Domotek, l’esordio da sogno di Simone Rigirozzo

Il giovane centrale si racconta dopo la grande vittoria contro Campobasso: “Emozione bellissima, ho vissuto un sogno. Mantenere la testa…

20 Novembre 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, i numeri del 6° turno

SuperLega Credem BancaI numeri del 6° turno: Guzzo top scorer, Reggers a quota 100 muri in SuperLega. Il debutto di…

20 Novembre 2025
  • Volley

Lube a Padova nel weekend, sfida n. 59 con i veneti. I precedenti

I cucinieri inseguono la prima vittoria esterna della stagione per riprendere la marcia. Domenica 23 novembre 2025, alle 17, la Cucine Lube Civitanova sarà…

20 Novembre 2025
  • Volley

Coppa Cev: il 10 dicembre in Sardegna con i cechi del Budejovice.

Piacenza, 20 novembre 2025 – Il cammino di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in Cev Volleyball Cup, il secondo trofeo…

20 Novembre 2025