Enerige alternative: la propulsione mista che piace tanto alla F1

Nelle corse, come nella produzione di serie, l’elettrificazione delle auto è iniziata con i motori ibridi, che nel 2009 sono approdati in F.1. Oggi le monoposto dei GP dispongono di un V6 a benzina di 1.6 litri con turbo collegato a un motogeneratore e un secondo motogeneratore che sfrutta l’energia che andrebbe dispersa nelle frenate.

Con circa 1000 cv complessivi consumano circa un litro di benzina ogni 3 km. Le monoposto completamente elettriche della F. E hanno debuttato nel 2014, ma il fondatore di questa categoria, lo spagnolo Alejandro Agag ha avuto subito l’accortezza di siglare con la Federazione Internazionale dell’Automobile una licenza esclusiva per 25 stagioni che impedisce gare con monoposto elettriche senza il suo accordo.

E quindi, anche se volesse, la F.1 non potrebbe abbracciare l’alimentazione esclusivamente elettrica fino almeno al 2039, senza il consenso di Agag. La cui F.E si appresta ad affrontare la quinta stagione compiendo un importante salto di qualità, grazie all’adozione di vetture dall’aspetto spettacolare ma soprattutto più potenti che in passato (200 kW invece di 180 in gara) e capaci di disputare tutta la corsa senza dover essere sostituite a metà distanza per esaurimento delle batterie. 

L’ibrido secondo una schema analogo a quello delle F.1, ma con più libertà per il motore termico e con la possibilità di montare il Kers sull’avantreno, è stato al top del campionato mondiale Endurance fin dal 2012, però nel 2018 la soluzione è stata conservata soltanto dalla Toyota, dopo che i costi troppo elevati hanno messo in fuga via via Peugeot, Audi e Porsche.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

Tortona cerca l’impresa con l’incredibile Tenerife  

D a questa sera la Bertram cercherà di scrivere un altro pezzo della sua storia. I piemontesi saranno impegnati a Tenerife…

9 Aprile 2025
  • Volley

Pardo Mati: “Affrontiamo questi playoff 5º posto per vincere”

Questa mattina al PalaPanini il centrale della Valsa Group Pardo Mati ha parlato della vittoria arrivata con Padova e della…

9 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-Lehecka all’Atp Monte-Carlo, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

9 Aprile 2025
  • Volley

Settore giovanile Modena Volley, ultimi risultati e prossimi impegni

Sconfitta netta per la Serie B, ko 3-0 contro National Transports Villa d’Oro. Ora obiettivo immediato riscatto nel match del…

9 Aprile 2025
  • Volley

Alessandro e Arianna Bovolenta protagonisti del podcast della Fipav.

Piacenza 09.04.2025 – È attivo da oggi su Spotify e YouTube la seconda puntata del nuovo podcast della Fipav  ‘Undernet…

9 Aprile 2025
  • Motori

MotoGP, ora Bagnaia ha un avversario in più: Jorge Martin è pronto a tornare in pista

Un rientro graduale, ma conoscendolo difficilmente si limiterà a un semplice rodaggio. Jorge Martin, il campione del mondo in carica, …

9 Aprile 2025