“Elevare i limiti di velocità in autostrada? Porterebbe solo svantaggi”

L’ipotesi di elevare a 150 chilometri orari il limite di velocità in autostrada “non porterà concretamente nessun vantaggio, ma comporterà solo svantaggi: più consumi, più inquinamento, più rischi di incidenti e inutili e spesso inesistenti guadagni di tempo”.  È il commento di Giordano Biserni, presidente dell’Asaps, l’associazione sostenitori della Polstrada, alla proposta della Lega.

“Di fatto con questa riedizione del vecchio progetto Lunardi (2001) non si guadagnerà assolutamente tempo – dice Biserni – perché è dimostrato che a una elevazione del limite anche di soli 10 chilometri (di più per 20 chilometri) aumenterebbero parallelamente i sinistri, magari anche di lieve entità, ma che causerebbero più frequenti code e rallentamenti. E i 20 chilometri orari in più nel tratto Milano-Rimini farebbero guadagnare poco più di 15 minuti”. 

Tenuto poi conto del 5% di tolleranza sul misurato, calcola Biserni, “con questa modifica si verificherà la situazione assurda che chi corre fino a 200 chilometri orari di media se la caverà con appena 169 euro di sanzione e solo tre punticini su patente, come per un sorpasso irregolare di lieve entità, come accendere gli abbaglianti quando non è consentito”.

“Se le macchine sono oggi molto più sicure – si domanda il presidente dell’Asaps – come mai nessun Paese ha pensato o pensa di elevare i limiti di velocità? Anzi, in alcuni Paesi (vedi Francia e Spagna) si stanno abbassando di 10 chilometri i limiti delle statali. Abbiamo forse in Italia un parco veicoli migliore degli altri Stati? No, è mediamente più datato, con una media di 11 anni di vita”. E se il Tutor “in larga parte è stato determinante per ottenere risultati molto positivi e addirittura clamorosi”, è però stato progettato “per limitare le velocità, secondo i limiti massimi previsti, non per permettere poi di elevarli”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…

8 Agosto 2025
  • Volley

Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…

8 Agosto 2025
  • Tennis

ATP Toronto, la finale Shelton-Khachanov interrotta per la vittoria della Mboko a Montreal

Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…

8 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…

8 Agosto 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, ecco il nuovo cda e il logo

Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…

8 Agosto 2025
  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…

8 Agosto 2025