EICMA 2018: numeri da record

Quest’anno – come avviene ogni biennio – EICMA si è svolta pochi giorni dopo il Salone della Mooto di Colonia, ma questo non ha impedito di confermare il Salone della Moto di Milano come punto di riferimento mondiale per l’industria delle due ruote.

Archiviata la fiera, EICMA fa i conti e divulga i numeri: centinaia di anteprime, 1.278 brand presenti (+13,7% rispetto al 2016) e sei padiglioni occupati, con un incremento della superficie di quasi 20% sullo stesso anno, la 76° Edizione dell’Esposizione Internazionale Ciclo, Motociclo e Accessori chiude i battenti a Fiera Milano-Rho con un altro successo. 

Le conferme vengono anche dal fronte dell’attrattività globale dell’evento espositivo con il 52% di espositori esteri provenienti da ben 44 differenti Paesi e, soprattutto, dall’interesse dei media e di quello degli operatori esteri, che crescono nelle presenze rispettivamente del 18,3% e 17,1% rispetto all’anno di riferimento. L’afflusso di pubblico, che si attesta sui numeri record della scorsa edizione, al termine dalla quale il botteghino fece registrare un più 24% rispetto al 2015, quando i visitatori furono 600.000. Calcolatrice alla mano, questa volta le presenze sono state 744.000.

I CONTENUTI – Quella di EICMA 2018 è stata per i visitatori un’esperienza di visita coinvolgente e ricca di contenuti, come confermato dal gradimento che hanno riscosso le aree speciali all’interno dell’Esposizione: quella dedicata all’E-Bike con la pista di test ride, quella delle Start Up, del Turismo su due ruote e il Temporary Bikers Shop con le offerte commerciali di veicoli usati, moto d’epoca, accessori e abbigliamento. Immancabile poi l’area esterna MotoLive, lo spazio racing di EICMA che ha coinvolto ed emozionato gli spettatori con le gare titolate delle migliori discipline off-road, gli show di freestyle e numerosi spettacoli di intrattenimento.

LE ISTITUZIONI – A crescere è anche l’attenzione delle autorità istituzionali, dei piloti e dei personaggi noti, che hanno visitato quest’anno con grande interesse quello che il Presidente di EICMA Andrea Dell’Orto ha definito nel suo discorso inaugurale “il più grande contenitore al mondo di passione”. Un sentimento che questa 76° Edizione è riuscita a trasmettere anche alla città attraverso un palinsesto lungo una settimana di oltre 50 eventi, che ha portato lo spirito di EICMA tra vie di Milano per culminare con EICMALand, il primo grande party serale all’Alcatraz dedicato alle due ruote al quale hanno partecipato i protagonisti dell’industria di settore, addetti ai lavori, ma anche tanto pubblico e appassionati. 

Se EICMA è oggi la più importante, attrattiva e longeva fiera di settore al mondo, tanto da garantire una presenza di pubblico, operatori e media che nessun altro appuntamento del genere può vantare, è merito delle aziende che continuano a sceglierci”, ha dichiarato il Presidente Dell’Orto. “Per questo voglio condividere con loro la soddisfazione per il successo di questa edizione, oltre che con tutto lo staff organizzativo che ha riempito di contenuti EICMA, trasformandola nel tempo da fiera ad evento espositivo in grado di coinvolgere ed emozionare centinaia di migliaia di appassionati”. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025