EICMA 2018: la vigilia del cambiamento

Un Salone di Milano, quello appena concluso, con un bilancio sicuramente positivo. Molte novità, il calore del pubblico, interessanti assaggi di futuro e una passione vibrante che non conosce cedimenti. Eppure, analizzando bene le cose, la sensazione che ci si trovi alla chiusura di un ciclo, in un momento di transizione per il settore, è forte e chiara e la ragione di tutto questo può essere sintetizzata semplicemente così: euro5. La nuova normativa anti-inquinamento, a partire dal prossimo anno, condizionerà pesantemente le scelte (e i listini) delle case motociclistiche.

TANTI NUOVI MODELLI? – Di sicuro… tanti moriranno. Perché, a ben vedere, il dato certo è soprattutto questo: molte moto, nate attorno a determinati propulsori, non verranno aggiornate secondo le rigide specifiche della nuova normativa e quindi non saranno confermate in listino. Questa, la prima vera conseguenza della euro5, che vedrà innanzitutto l’eliminazione di intere “famiglie” di modelli. Aggiornare certi motori, infatti, oltre che gravoso dal punto di vista tecnico-progettuale, è soprattutto poco conveniente sul piano industriale.

QUINDI, LISTINI PIÙ POVERI? –  Forse in un primo momento si. E forse, il prossimo EICMA non sarà ricco di novità (che comunque ci saranno e alcune anche notevoli) come molti potrebbero pensare. Ovviamente, ciò non toglie che siamo in una fase di cambiamento importante nel settore delle due ruote, e i più attenti avranno già intuito le “tracce” del motociclismo prossimo venturo; un motociclismo sicuramente meno inquinante ma non per questo meno emozionante. E se il settore elettrico gioca un ruolo chiave in questa metamorfosi, i puristi possono stare tranquilli, le moto tradizionalmente intese – seppur con importanti salti tecnico/generazionali – hanno ancora tanti anni davanti a sé.

IL MOMENTO GIUSTO PER UN BUON AFFARE – E comunque attenzione, la possibilità che molte moto non vengano riconfermate in versione euro5 apre la porta a diverse occasioni per chi è a caccia di una nuova “bella” da mettere in garage a prezzi di saldo. Modelli come ad esempio Yamaha Super Ténéré, le Honda equipaggiate col V4 da 1200 cc, (forse) la Ducati Panigale 959, e molti altri tra moto e scooter, andranno seguiti attentamente per tentare il colpaccio al momento giusto. Come dire, sarà quel che sarà ma intanto… non tutti i mali vengono per nuocere.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Cobolli eliminato al 2° turno all’Atp Parigi: Shelton vince 7-6, 6-3

Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner e Mbappé insieme al ristorante italiano a Parigi. FOTO

"La notte dei campioni". Con un post su Instagram, un noto ristorante italiano a Parigi ha condiviso la foto di…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Finals 2025, Paolini nel girone con Sabalenka e Gauff

Sorteggiati i gironi delle Wta Finals, in programma a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 1° all'8 novembre. Jasmine Paolini è stata…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, nel mirino la trasferta contro Prata

Luigi Randazzo: “Siamo felici per la vittoria contro Catania, lavoriamo per migliorare il nostro gioco” Sorrisi in casa Emma Villas…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Game Review: Yuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona

Altri tre punti in saccoccia per Rana Verona, che ha centrato l’obiettivo nella prima trasferta stagionale, tornando da Porto San…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bergs all’Atp Parigi, dove vedere in tv e streaming

Jannik Sinner si prepara all'esordio al Masters 1000 di Parigi. Reduce dal titolo a Vienna, l'azzurro esordirà a La Défense…

28 Ottobre 2025