Kia, da vero Marchio generalista, tiene spalancate tutte le opzioni. Al Paris Motor Show non poteva esimersi dal presentare un crossover al 100% elettrico, la tipologia d’auto sulla breccia, degli apprezzamenti, non ancora delle vendite ovviamente. Kia e-Niro presenta comunque numeri interessanti, completando la troika coreana dopo e Plug-in Hybrid.
Addirittura raddoppiando, offrendosi in due versioni, con differenti step di powertrain. E-Niro Mid Range dispone di un pacco batterie da 39,2 kWh (in linea con nuova Nissan Leaf, ad esempio). Che alimentano un motore elettrico da 136 cavalli e con 395 Nm di coppia. L’autonomia dichiarata (ciclo WLTP) è di 312 chilometri, mentre l’accelerazione da zero a cento km orari si completa in 9,8 secondi.
La top c’è e-Niro High Range, che presenta un pacco batterie da 64 kWh (il 63% in più, di fatto). Accoppiato a un propulsore elettrico ben più potente: 204 cavalli, ma con la stessa coppia. L’autonomia dichiarata aumenta di conseguenza, 485 km nel ciclo combinato (il 55% in più). A fronte di un’accelerazione da 0 a 100 km/h completata in 7,8 secondi. Altro passo, di certo: avrà anche un altro prezzo.
Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti Dopo il consueto giorno di riposo, Emma…
Mercoledì 19 novembre (ore 20,30, diretta Raisport) all’Allianz Arena arriva subito l’ennesima occasione di riscatto, con Grottazzolina ancora alla ricerca…
Domotek Volley Reggio Calabria, un 3-0 che vale doppio. Il capitano Laganà: “Vittoria per tutta la gente, gruppo esemplare” Una…
A Bologna si alza il sipario sulla Final 8 di Coppa Davis. Si parte con il quarto di finale tra…
E’ iniziata stamattina tramite il circuito Vivaticket la prevendita dei biglietti per Modena Volley-Grottazzolina, match in programma domenica 30 novembre…
Il girone di andata della Serie A1 2025-2026 è (quasi) finito, ma prima della fine delle partite della prima parte…