Kia, da vero Marchio generalista, tiene spalancate tutte le opzioni. Al Paris Motor Show non poteva esimersi dal presentare un crossover al 100% elettrico, la tipologia d’auto sulla breccia, degli apprezzamenti, non ancora delle vendite ovviamente. Kia e-Niro presenta comunque numeri interessanti, completando la troika coreana dopo e Plug-in Hybrid.
Addirittura raddoppiando, offrendosi in due versioni, con differenti step di powertrain. E-Niro Mid Range dispone di un pacco batterie da 39,2 kWh (in linea con nuova Nissan Leaf, ad esempio). Che alimentano un motore elettrico da 136 cavalli e con 395 Nm di coppia. L’autonomia dichiarata (ciclo WLTP) è di 312 chilometri, mentre l’accelerazione da zero a cento km orari si completa in 9,8 secondi.
La top c’è e-Niro High Range, che presenta un pacco batterie da 64 kWh (il 63% in più, di fatto). Accoppiato a un propulsore elettrico ben più potente: 204 cavalli, ma con la stessa coppia. L’autonomia dichiarata aumenta di conseguenza, 485 km nel ciclo combinato (il 55% in più). A fronte di un’accelerazione da 0 a 100 km/h completata in 7,8 secondi. Altro passo, di certo: avrà anche un altro prezzo.
In un clima di partecipazione e condivisione, si è tenuta ieri sera, mercoledì 9 luglio, nella splendida cornice della Tenuta…
Ultimo annuncio, ma non certo per importanza. A chiudere il roster biancorosso arriva un atleta chiamato ad alzare il livello…
CISTERNA DI LATINA – Alla vigilia della fase di qualificazione agli Europei Under-22, la nazionale italiana si prepara a scendere in…
Appuntamento venerdì pomeriggio (secondo match dalle 14.30 sul Centrale) per la semifinale di Wimbledon tra Jannik Sinner e Novak Djokovic.…
Volley Mercato 2025Appuntamento a Bologna dal 15 al 17 luglio. Giovedì alle 14.30 la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26” Meno…
MANTOVA – I cicli sportivi, si sa, si aprono e si chiudono, spesso guidati dai risultati o dalla naturale conclusione di…