Ducati Scrambler Icon 2019: il test su strada

Sono passati oltre cinquant’anni da quando l’importatore americano fece richiesta alla Ducati di una moto leggera e facile, adatta anche al fuoristrada. Nasceva la Scrambler, una moto che per molti versi ha segnato un’epoca. Il presente di questo marchio ha i contorni di una famiglia di veicoli che va dai 400 cc della “piccola” ai 1100 cc della maxi, passando per gli 800 cc della media, moto che per il 2019 è stata aggiornata nella funzionalità e nel look. Il lancio della nuova Scrambler Icon è stato organizzato in Toscana, tra le colline del Chianti, un test che ci sta offrendo la possibilità di riscoprire una moto facile e divertente, alla portata del neofita ma anche di un pubblico più smaliziato. Delle novità estetico-funzionali di questa nuda abbiamo già parlato in un articolo dedicato; rimane da scoprire se, a livello dinamico, la bicilindrica Bolognese è allineata alla precedente versione. E la risposta non può che essere affermativa, visto che telaio e motore non cambiano. Come dire… il DNA da “divertente tuttofare” rimane immutato, così come il piacere che regala nel misto.

LA POSIZIONE DI GUIDA continua ad essere estremamente naturale e poco affaticante: la sella bassa farà la felicità dei meno dotati quanto a statura, che non avranno il minimo problema nemmeno nelle manovre da fermo. Apprezzabili, il manubrio marcatamente proteso verso il pilota, la scorrevolezza dei comandi, compreso quello della nuova frizione, che richiede minor sforzo per essere azionato. Spettacolari anche il cambio, con innesti rapidi e morbidi, e la frenata: sufficientemente potente (per la tipologia di mezzo) e modulabile, sia l’unità anteriore sia quella più piccola posteriore. Ottimi, i freni, anche nella guida brillante.

GIÀ, LA GUIDA: quella della Scrambler è a prova di neopatentato. L’agilità è molto elevata (senza tuttavia risultare eccessiva), la stabilità buona. Va comunque tenuto presente che questa moto è dotata di pneumatici semi-tassellati e di ruota anteriore da 19”, dettagli che giocano contro la stabilità a centro curva. O meglio, dovrebbero giocare… visto che nel misto si arriva quasi a grattare le penare sull’asfalto. Insomma, la moto trasmette sicurezza e questo è ciò che conta. Oggi più di ieri anche grazie alla nuova taratura delle sospensioni, più gentili sulle sconnessioni. Per far funzionare a dovere forcella e mono, in frenata e in accelerazione basta avere l’accortezza di guidare con i guanti di velluto. Il resto vien da sé…

IL MOTORE È INVECE IL SOLITO DESMO DUCATI: niente maxi prestazioni, ma tanta sostanza ai medi. Sotto i 2.000 giri un po’ strappa con le marce lunghe inserite. Poi il sound cambia e il bicilindrico si scioglie in una spinta decisa e costante. All’occorrenza, sa anche allungare un pochino, ma meglio non chiedergli ciò per cui non è portato. Spettacolare anche la connessione tra gas e risposta del propulsore, una caratteristica apprezzabile nel misto ma anche in città, quando si deve giocare di sterzo alle basse andature tra le auto in fila. Un vantaggio anche in fuoristrada, quello leggero s’intende. Strade bianche o poco più.

DA QUESTI AMBITI LA SCRAMBLER ESCE A TESTA ALTA, merito anche di un controllo di trazione non troppo castigato, che permette qualche bella derapata, e un ABS che riesce a fermare la moto anche quando l’aderenza è nulla. Ma qui è sempre meglio non esagerare… anche perché l’escursione di mono e forcella non sono da moto specialistica. E le buche rimangono sempre un problema.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Zverev al 3° turno, fuori Khachanov e Tsitsipas

Continua il cammino di Sascha Zverev agli US Open. Dopo il buon esordio con Tabilo, il tedesco ha vinto e…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale femminile, Azzurre atterrate a Bangkok: le foto del viaggio

Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a…

28 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Grecia, diretta Europei, segui la partita di oggi Basket LIVE

21:41 Gallinari show: 45-41 per la Grecia TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull'Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L'italoargentino sarà protagonista sul…

28 Agosto 2025
  • Volley

MV, Francesco Denina convocato per gli Europei U18 di Beach Volley

Notizia importante per Modena Volley e per l’atleta gialloblù Francesco Denina, convocato da Paolo Nicolai, dt della nazionale di beach…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Popyrin agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Darderi supera Spizzirri: al 3° turno con Alcaraz us open Darderi batte in quattro set la wild card statunitense Spizzirri…

28 Agosto 2025