Il 2019, per la Multistrada 2019, rappresenta l’anno del raddoppio: accanto alla versione base arriva infatti la S, dotata di componentistica più raffinata. La novità principale a bordo è l’arrivo della piattaforma inerziale IMU (Inertial Measurement Unit) a 6 assi marcata Bosch, fornitore anche del sofisticato ABS di tipo Cornering, capace di intervenire anche in curva sulla corretta dinamica di guida, limitando ad esempio il raddrizzamento della moto nelle frenate improvvise.
ALTRO INEDITO SISTEMA A BORDO è il Vehicle Hold Control (VHC) in grado di facilitare le partenze in salita, tecnologia pensata soprattutto per coadiuvare il pilota in caso di moto carica e passeggero a bordo. La versione S, inoltre, dispone anche di sospensioni elettroniche con sistema Ducati Skyhook Suspension (DSS), quickshift up & down (DQS), faro anteriore full-LED, display TFT a colori da 5”, sistema Hands Free, Cruise Control e comandi al manubrio retroilluminati.
A due settimane dall’inizio della Regular Season la Cucine Lube Civitanova è finalmente al completo. Decisivo il rientro in palestra degli ultimi tre reduci dalla Finale…
La presenza di Alessandro Benetton è stata l’occasione - ieri a Race Anatomy su Sky - per ricordare che, dal…
La Romeo Sorrento con due vittorie per 2-1, su Napoli prima e Aversa poi, conquista il Memorial Rolando Di Meo!…
Si chiude ai piedi del podio, con un quarto posto, il sesto torneo Challenge stagionale del Beach Pro Tour 2025 di Veracruz (Messico) per Samuele Cottafava e Gianluca Dal…
Al termine dell’allenamento congiunto, l’assistant coach Francesco Racaniello ha tracciato il bilancio della prestazione: «Ci sono diversi spunti positivi — ha dichiarato…
Djokovic fatica, ma batte Hanfmann. Out Fritz atp shanghai Djokovic soffre più del previsto contro il n. 150 al mondo…