Ducati a un bivio: o vendita o forte espansione

Dopo il rapporto trimestrale sugli utili della VW, momento in cui si fa il punto e si riflette sul futuro, sono arrivate chiare le parole di Herbert Diess . Riflessioni che riguardano anche la Ducati, per la quale, secondo il manager, si profilano essenzialmente due possibili scenari.

IL PRIMO è sicuramente la vendita al miglior offerente. Opzione che in realtà, già da qualche anno, rimpalla sui tavoli di discussione generando infiniti rumors e ipotesi più o meno fantasiose. Lo stesso Diess parla però di Ducati come del marchio motociclistico più prezioso al mondo, ed è per questo che lo sforzo del gruppo sembrerebbe maggiormente indirizzato  verso la seconda opzione.

NELL’OTTICA DI UNA CRESCITA MAGGIORE e più decisa, spiega il CEO del Gruppo Volkswagen, si potrebbe ipotizzare una manovra strategica che affianchi a Ducati altri marchi, creando così di fatto un Gruppo VW divisione 2 ruote, con diversi brand sotto l’ombrello della Casa di Borgo Panigale. In soldoni: un Gruppo Ducati, sotto-gruppo due ruote del Gruppo Volkswagen.

UNA STRATEGIA, questa, che per il settore moto non rappresenta una novità. Basti ricordare Harley-Davidson con Buell oppure, ai giorni nostri, KTM con Husqvarna; per non citare esempi più lampanti, come il Gruppo Piaggio, contenitore all’interno del quale gravitano Aprilia, Moto Guzzi e Vespa, oltre a Gilera e Derbi. La Ducati stessa, poi, già vive una profilazione di questo genere con il brand Scrambler Ducati.

MA QUALI POTREBBERO ESSERE EVENTUALI MARCHI DA ASSORBIRE? Al netto, infatti, di possibili sottomarchi interni – in Ducati esistono già “nomi forti” che vivono di vita propria, come ad esempio Monster e Panigale – è molto probabile che un’operazione di questo tipo preveda l’acquisizione di Marchi terzi, per poter diversificare i target e i prodotti in gamma. Ovviamente dovrebbero essere marchi italiani, con una forte tradizione alle spalle, e i primi a venire subito in mente sono Moto Morini e (ancor di più) MV Agusta, con la quale rilanciare ad esempio i fasti della mitica Cagiva.

AL MOMENTO, ovviamente, si tratta solo di ipotesi e congetture. Più o meno affascinanti, più o meno realistiche, in ogni caso, tutte le opzioni sono sul piatto. Cosa accadrà lo scopriremo con tutta probabilità già dai prossimi mesi.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

De Santis:”La Domotek è concentrata, domenica vogliamo il pienone”

DOMOTEK VOLLEY, DE SANTIS: “SPIDER-MAN C’È ANCORA, E CONTRO CASTELLANA SERVE IL SETTIMO UOMO IN CAMPO” REGGIO CALABRIA – Un…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Parigi, dove vedere in tv e streaming

Da Roma a Parigi, da un Masters 1000 a un altro. Cinque mesi dopo Jannik Sinner ritrova Francisco Cerundolo e…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Trebaseleghe scende nella città di Pico

Terza di campionato di Serie A3. La SAV Trebaselghe fa armi e bagagli e scende in Emilia a giocarsela con…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Gaia Energy Napoli spaventa la corazzata JV Gioia del Colle

Sfiora l’impresa la Gaia Energy Napoli, che sul campo della JV Gioia del Colle, indubbiamente  una delle pretendenti alla promozione…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Musetti-Sonego all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Soli in conferenza prima di Verona-Milano: “Lontani dalla performance che abbiamo in testa”

Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera,…

29 Ottobre 2025