DS 7 Crossback E-Tense, fashion 4×4 ibrido

E-Tense è l’elettrificazione vista con gli occhi di DS Automobiles. Elettrico puro, come DS 3 Crossback, ibrido plug-in, come un’altra novità in scena a Parigi: DS 7 Crossback. E-Tense è, anche, l’impegno in Formula E, monoposto che sarà esposta al salone, quella pronta a trasferirsi in pista, a Valencia, per i primi test di DS-Techeetah.

Fronte prodotto c’è l’ibrido plug-in da raccontare. Narrazione semplificata, giacché tecnica fotocopia di quella adottata in casa Peugeot, su 3008 Hybrid4 in particolare. Arriveranno anche gli altri marchi del gruppo PSA a beneficiare dello schema ibrido. DS 7 Crossback è prodotto premium, personalità decisa soprattutto a bordo, va ad arricchire l’offerta abbinando due motori elettrici al PureTech 1.6 litri da 200 cavalli e 300 Nm.

Un motore da 80 kW (110 cavalli) a sviluppare coppia (fino a 337 Nm) sulle ruote anteriori, un secondo al retrotreno, uguale potenza ma coppia di 166 Nm. Così, l’ibrido alla spina, che assicura una potenza di sistema pari a 300 cavalli e 450 Nm di coppia motrice. Se il motore posteriore muove direttamente l’asse, mediante un rapporto di riduzione, anteriormente troviamo il motogeneratore installato dietro il cambio automatico 8 marce.

Le prestazioni in modalità esclusivamente elettrica sono limitate a 135 km/h di velocità massima, per sfruttare al meglio i 13,2 kWh di capacità del pacco batterie agli ioni di litio, in grado di coprire fino a 50 km a zero emissioni. Pesa 120 kg l’integrazione delle batterie al di sotto dei sedili posteriori e si ricaricano in 8 ore dalla presa domestica “classica”. Il Wallbox da 6,6 kWh, optional, riduce drasticamente le operazioni: 2 ore e si torna in strada con le pile al 100%. Scenario, questo, che porta il consumo misto di DS 7 Crossback E-Tense ad appena 2,2 litri/100 km nel ciclo WLTP.

La modalità Hybrid gestisce autonomamente le due “sorgenti” energetiche, benzina e pacco batterie, sempre con la regola base di un avvio in modalità Zero Emission: elettrica. La modalità Sport sfrutta il massimo potenziale del sistema ibrido plug-in, la 4WD ottimizza la trazione sulle quattro ruote, ricordando che trattasi di integrale elettrico, privo (non serve) di albero di trasmissione.

Ricarichi dalla presa domestica o dal Wallbox, oppure, in marcia, con il recupero d’energia dalla frenata rigenerativa, che vede l’inverter gestire il motogeneratore affinché carichi il pacco batterie trasformando energia cinetica in elettrica. Ottimizzazione della carica che può fare affidamento anche sulla funzione e-Save, ovvero, la possibilità di riservare una parte di “chilometraggio green”, a zero emissioni, da sfruttare in seguito: 10 o 20 chilometri, il sistema non attinge alla quota di carica necessaria per tale autonomia.

Altre prestazioni, velocistiche, per dire di come il suv ibrido plug-in sia in grado di toccare i 220 km/h e accelerare da zero a cento orari in 6”5 nella più sportiva delle modalità di guida previste. Specifica della 7 Crossback ibrida plug-in sarà la colorazione Crystal Grey, di serie verranno proposti i cerchi da 19 pollici e, tra le possibilità di personalizzazione Inspiration di DS arriva l’ambiente Rivoli in grigio perla.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

I Block Devils bissano il successo con il Suntory di Osaka

Tokyo, 07 ottobre 2025 Perugia bissa il successo della prima giornata della World challenge series battendo il Suntory Sunbirds di…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Boninfante: “Non ho visto la giusta reazione nelle difficoltà”.

Prata di Pordenone, 8 ottobre 2025 – Questo pomeriggio al PalaPrata di Prata di Pordenone, davanti a circa quattrocento spettatori,…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Domenica 12 ottobre la Joy Volley si presenta alla città

La Joy Volley Gioia del Colle è pronta ad abbracciare la sua città in un evento che segnerà ufficialmente l’inizio…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Gianluca Galassi e Domenico Pace ricevuti dal Presidente Matterella.

Piacenza, 8 ottobre 2025 – Gianluca Galassi e Domenico Pace reduci dal trionfo ai Campionati del Mondo 2025 giocati nelle…

8 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di giovedì: partite e orari

Altra giornata di tennis da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Al Wta 1000 di Wuhan torna subito…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Mattarella accoglie l’Italvolley femminile e maschile al Quirinale. Poi azzurri da Meloni

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, accolgono le campionesse e i campioni del…

8 Ottobre 2025