I moderni motori Diesel possono ancora svolgere un ruolo chiave per la protezione del clima. Lo ha ribadito il numero uno del Gruppo Volkswagen Herbert Diess che in una intervista al quotidiano Sueddeutsche Zeitung, ha detto: ”In termini di bilancio della CO2, le auto elettriche non saranno in grado di tenere il passo con i Diesel in Germania nel prossimo futuro quando utilizzate sulle lunghe distanze”.
ARIA. Ed ha ricordato come gli interventi operati sulle tecnologie presenti nei motori termici abbiano permesso di migliorare la qualità dell’aria nelle città tedesche. ”L’inquinamento da ossido di azoto – ha detto Diess – è stato ridotto del 70% dal 1990, anche se il traffico è aumentato del 50%. Solo nell’ultimo anno, la situazione è migliorata del 12%, anche nelle città particolarmente inquinate come a Stoccarda. Ciò significa che il problema nelle città viene risolto in prospettiva con il rinnovo del parco circolante”.
NO DIVIETI. Criticando l’eccessivo allarmismo nei confronti dei veicoli alimentati a gasolio (”Non c’è assolutamente alcun motivo per i divieti” ha detto, riferendosi al blocco dei Diesel di ultima generazione) Diess ha ricordato sempre nella stessa intervista gli sforzi fatti in Germania dai produttori di automobili sul tema della compatibilità con l’ambiente ”Lo scorso anno abbiamo acquistato e demolito più di 210mila veicoli equipaggiati con motori Diesel Euro 4 o più vecchi – ha detto – e ora sono stati sostituiti sulle strade da nuove auto pulite”.
AGGIORNAMENTI. Parlando del programma di aggiornamento in atto in Germania, il numero uno del Gruppo Volkswagen ha ricordato gli aggiornamenti del software offerti da Volkswagen che permettono immediatamente una riduzione degli NOx dal 25 al 30% ad un prezzo molto più vantaggioso, 100 euro invece di 3.000, che è quanto costa l’installazione di nuovi convertitori catalitici SCR”.
ROTTAMAZIONE. Infine Diess ha annunciato una iniziativa che permetterà, a chi possiede un Diesel Euro 4 o più vecchio, di passare ad un’auto nuova o usata a benzina o diesel adeguata alle norme attuali. “L’offerta sarà molto interessante – ha detto Diess – ad esempio sarà possibile sostituire una Passat Euro 4 di 10 anni, che vale 6.000 euro aggiungendo un premio di rottamazione di 4.000 euro e pagare il resto con un finanziamento molto ragionevole”.
Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25,…
Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Romeo Sorrento-Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25, 23-25,…
La Finale Promozione della Serie A2 Tigotà comincia bene per la Cbf Balducci Hr Macerata: davanti alla cornice di pubblico straordinaria regalata dai 1630 tifosi accorsi…
Nella 1ª giornata di ritorno del Girone Play Out A3 Credem Banca, The Begin Volley Ancona incappa nella classica giornata…
Come spesso accaduto nelle prime quattro edizioni, la gara sul circuito di Jeddah ha regalato intensità e diversi spunti di riflessione. A…
Per la Negrini CTE Acqui Terme non è stata una buona Pasqua. Prima sconfitta casalinga, per di più nettissima, per…