Diess: I Diesel moderni importanti per la riduzione di CO2

I moderni motori Diesel possono ancora svolgere un ruolo chiave per la protezione del clima. Lo ha ribadito il numero uno del Gruppo Volkswagen Herbert Diess che in una intervista al quotidiano Sueddeutsche Zeitung, ha detto: ”In termini di bilancio della CO2, le auto elettriche non saranno in grado di tenere il passo con i Diesel in Germania nel prossimo futuro quando utilizzate sulle lunghe distanze”.

ARIA. Ed ha ricordato come gli interventi operati sulle tecnologie presenti nei motori termici abbiano permesso di migliorare la qualità dell’aria nelle città tedesche. ”L’inquinamento da ossido di azoto – ha detto Diess – è stato ridotto del 70% dal 1990, anche se il traffico è aumentato del 50%. Solo nell’ultimo anno, la situazione è migliorata del 12%, anche nelle città particolarmente inquinate come a Stoccarda. Ciò significa che il problema nelle città viene risolto in prospettiva con il rinnovo del parco circolante”.

NO DIVIETI. Criticando l’eccessivo allarmismo nei confronti dei veicoli alimentati a gasolio (”Non c’è assolutamente alcun motivo per i divieti” ha detto, riferendosi al blocco dei Diesel di ultima generazione) Diess ha ricordato sempre nella stessa intervista gli sforzi fatti in Germania dai produttori di automobili sul tema della compatibilità con l’ambiente ”Lo scorso anno abbiamo acquistato e demolito più di 210mila veicoli equipaggiati con motori Diesel Euro 4 o più vecchi – ha detto – e ora sono stati sostituiti sulle strade da nuove auto pulite”.

AGGIORNAMENTI. Parlando del programma di aggiornamento in atto in Germania, il numero uno del Gruppo Volkswagen ha ricordato gli aggiornamenti del software offerti da Volkswagen che permettono immediatamente una riduzione degli NOx dal 25 al 30% ad un prezzo molto più vantaggioso, 100 euro invece di 3.000, che è quanto costa l’installazione di nuovi convertitori catalitici SCR”.

ROTTAMAZIONE. Infine Diess ha annunciato una iniziativa che permetterà, a chi possiede un Diesel Euro 4 o più vecchio, di passare ad un’auto nuova o usata a benzina o diesel adeguata alle norme attuali. “L’offerta sarà molto interessante – ha detto Diess – ad esempio sarà possibile sostituire una Passat Euro 4 di 10 anni, che vale 6.000 euro aggiungendo un premio di rottamazione di 4.000 euro e pagare il resto con un finanziamento molto ragionevole”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Mondiali, prima giornata: i risultati dei giocatori di Modena Volley

17 punti per Ikhbayri ma Libia ko. Vincono Italia e Argentina, Bento top scorer con il Brasile Si è disputata…

14 Settembre 2025
  • Volley

Test match positivo per la Conad: vittoria a Mirandola

Primo test match della nuova stagione per la Conad Reggio Emilia che affronta in trasferta la Stadium Mirandola. Incontro importante…

14 Settembre 2025
  • Volley

Santarelli è a Conegliano: “Cercheremo di ripetere qualcosa che per definizione è un’impresa irripetibile”

Giusto in tempo per la prima uscita ufficiale in programma domani a Belluno in amichevole con Talmassons, è rientrato alla…

14 Settembre 2025
  • Volley

Esordio vincente per l’Italia ai Mondiali: Algeria superata 3-0

Men’s World Championship 2025Esordio vincente per l’Italia, Algeria superata 3-0. Martedì la sfida contro il Belgio   Esordio convincente per…

14 Settembre 2025
  • Volley

Michieletto: “Nel secondo set abbiamo avuto qualche difficoltà, ma ne siamo usciti da squadra”

L’Italia ha superato l’Algeria con il punteggio di 3-0 nel suo esordio al Campionato mondiale nelle Filippine al termine di…

14 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale: l’Egitto supera l’Iran, vincono anche Argentina, Francia, Belgio, Repubblica Ceca e Brasile

Entra nel vivo la rassegna iridata con l’Italia, campione del Mondo in carica, che supera l’Algeria e il Belgio, sempre…

14 Settembre 2025