Diess: I Diesel moderni importanti per la riduzione di CO2

I moderni motori Diesel possono ancora svolgere un ruolo chiave per la protezione del clima. Lo ha ribadito il numero uno del Gruppo Volkswagen Herbert Diess che in una intervista al quotidiano Sueddeutsche Zeitung, ha detto: ”In termini di bilancio della CO2, le auto elettriche non saranno in grado di tenere il passo con i Diesel in Germania nel prossimo futuro quando utilizzate sulle lunghe distanze”.

ARIA. Ed ha ricordato come gli interventi operati sulle tecnologie presenti nei motori termici abbiano permesso di migliorare la qualità dell’aria nelle città tedesche. ”L’inquinamento da ossido di azoto – ha detto Diess – è stato ridotto del 70% dal 1990, anche se il traffico è aumentato del 50%. Solo nell’ultimo anno, la situazione è migliorata del 12%, anche nelle città particolarmente inquinate come a Stoccarda. Ciò significa che il problema nelle città viene risolto in prospettiva con il rinnovo del parco circolante”.

NO DIVIETI. Criticando l’eccessivo allarmismo nei confronti dei veicoli alimentati a gasolio (”Non c’è assolutamente alcun motivo per i divieti” ha detto, riferendosi al blocco dei Diesel di ultima generazione) Diess ha ricordato sempre nella stessa intervista gli sforzi fatti in Germania dai produttori di automobili sul tema della compatibilità con l’ambiente ”Lo scorso anno abbiamo acquistato e demolito più di 210mila veicoli equipaggiati con motori Diesel Euro 4 o più vecchi – ha detto – e ora sono stati sostituiti sulle strade da nuove auto pulite”.

AGGIORNAMENTI. Parlando del programma di aggiornamento in atto in Germania, il numero uno del Gruppo Volkswagen ha ricordato gli aggiornamenti del software offerti da Volkswagen che permettono immediatamente una riduzione degli NOx dal 25 al 30% ad un prezzo molto più vantaggioso, 100 euro invece di 3.000, che è quanto costa l’installazione di nuovi convertitori catalitici SCR”.

ROTTAMAZIONE. Infine Diess ha annunciato una iniziativa che permetterà, a chi possiede un Diesel Euro 4 o più vecchio, di passare ad un’auto nuova o usata a benzina o diesel adeguata alle norme attuali. “L’offerta sarà molto interessante – ha detto Diess – ad esempio sarà possibile sostituire una Passat Euro 4 di 10 anni, che vale 6.000 euro aggiungendo un premio di rottamazione di 4.000 euro e pagare il resto con un finanziamento molto ragionevole”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Macerata punta sull’esperienza di Farriol: “Tra gli obiettivi c’è l’accesso ai play-off”

Secondo colpo di mercato in entrata per la CBF Balducci HR Macerata: il club arancionero comunica di aver raggiunto l’accordo per…

21 Maggio 2025
  • Volley

Monviso Volley ingaggia Rebecca Scialanca: “Ho accettato di venire per crescere e migliorare”

Tra le fila di Monviso Volley, a fare coppia con Ilenia Moro, la prossima stagione ci sarà la giovane promessa…

21 Maggio 2025
  • Volley

Ortenzi resta a Grottazzolina per la 18ª stagione: “Essere qui rappresenta qualcosa di più”

Yuasa Battery Grottazzolina ha ufficializzato la conferma di coach Massimiliano Ortenzi per la sua sedicesima stagione consecutiva al timone della formazione ammiraglia di…

21 Maggio 2025
  • Volley

Bacco fa tris a Cantù: “Sono molto contento di restare e di essere titolare”

Per il terzo anno consecutivo lo schiacciatore Andrea Bacco giocherà alla Campi Reali Cantù. Una continua scalata per lo schiacciatore…

21 Maggio 2025
  • Volley

E’ tris per Andrea Bacco alla Campi Reali Cantù

Per il terzo anno consecutivo lo schiacciatore Andrea Bacco giocherà alla Campi Reali Cantù. Una continua scalata per lo schiacciatore…

21 Maggio 2025
  • Volley

De Giorgi chiama 18 azzurri a Cavalese: tanti big ‘assenti giustificati’, ma non Giannelli

Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…

20 Maggio 2025