Diess: I Diesel moderni importanti per la riduzione di CO2

I moderni motori Diesel possono ancora svolgere un ruolo chiave per la protezione del clima. Lo ha ribadito il numero uno del Gruppo Volkswagen Herbert Diess che in una intervista al quotidiano Sueddeutsche Zeitung, ha detto: ”In termini di bilancio della CO2, le auto elettriche non saranno in grado di tenere il passo con i Diesel in Germania nel prossimo futuro quando utilizzate sulle lunghe distanze”.

ARIA. Ed ha ricordato come gli interventi operati sulle tecnologie presenti nei motori termici abbiano permesso di migliorare la qualità dell’aria nelle città tedesche. ”L’inquinamento da ossido di azoto – ha detto Diess – è stato ridotto del 70% dal 1990, anche se il traffico è aumentato del 50%. Solo nell’ultimo anno, la situazione è migliorata del 12%, anche nelle città particolarmente inquinate come a Stoccarda. Ciò significa che il problema nelle città viene risolto in prospettiva con il rinnovo del parco circolante”.

NO DIVIETI. Criticando l’eccessivo allarmismo nei confronti dei veicoli alimentati a gasolio (”Non c’è assolutamente alcun motivo per i divieti” ha detto, riferendosi al blocco dei Diesel di ultima generazione) Diess ha ricordato sempre nella stessa intervista gli sforzi fatti in Germania dai produttori di automobili sul tema della compatibilità con l’ambiente ”Lo scorso anno abbiamo acquistato e demolito più di 210mila veicoli equipaggiati con motori Diesel Euro 4 o più vecchi – ha detto – e ora sono stati sostituiti sulle strade da nuove auto pulite”.

AGGIORNAMENTI. Parlando del programma di aggiornamento in atto in Germania, il numero uno del Gruppo Volkswagen ha ricordato gli aggiornamenti del software offerti da Volkswagen che permettono immediatamente una riduzione degli NOx dal 25 al 30% ad un prezzo molto più vantaggioso, 100 euro invece di 3.000, che è quanto costa l’installazione di nuovi convertitori catalitici SCR”.

ROTTAMAZIONE. Infine Diess ha annunciato una iniziativa che permetterà, a chi possiede un Diesel Euro 4 o più vecchio, di passare ad un’auto nuova o usata a benzina o diesel adeguata alle norme attuali. “L’offerta sarà molto interessante – ha detto Diess – ad esempio sarà possibile sostituire una Passat Euro 4 di 10 anni, che vale 6.000 euro aggiungendo un premio di rottamazione di 4.000 euro e pagare il resto con un finanziamento molto ragionevole”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Ravenna batte l’Altotevere e conclude imbattuta il precampionato

Due pareggi e due successi nei quattro test di verifica in vista del campionato, che scatta domenica 19 ottobre La…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, le parole di Mattia Filippelli

Si avvicina l’inizio della regular season. La Personal Time sta lavorando in vista dell’esordio casalingo con Trebaseleghe, sarà una prima…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Cantù vince al tie-break contro Brescia nell’ultimo allenamento

L’ultimo allenamento congiunto pre-campionato della Campi Reali Cantù si è concluso poco fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. E…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Domani al via la Jesi Volley Cup: Yuasa alle 17:30 con Piacenza

GROTTAZZOLINA – Assaggio di campionato in terra jesina. Sabato 11 ottobre, alle 17,30, scatta la terza edizione della Jesi Volley…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Rinascita, ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa

La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato…

10 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di oggi: partite e orari

Altra giornata di grande tennis in Cina, da vivere tutta in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In chiave Italia i…

10 Ottobre 2025