Dal 2024 Opel si fa elettrificata

Il cammino di Opel porterà a una progressione eccezionale. Saranno ben ventisei i modelli nuovi entro il 2024, fulcro del piano Pace!, che prevede un cambiamento epocale della gamma. Una evoluzione in chiave tedesca all’interno del Gruppo. Con qualità, design e tecnologie made in Rüsselsheim. All’interno di questo percorso l’elettrificazione avrà una funzione cruciale. Per la stessa data tutta la gamma Opel avrà una versione elettrificata per ogni modello.

Il futuro è già domani, perché il Marchio tedesco avrà già tre modelli elettrici sul mercato nel 2020. Ovvero la Ampera-e, Grandland X in versione elettrica ibrida plug-in e la prossima generazione di Corsa con una versione elettrica a batteria. Un primo passo molto importante di una coesistenza virtuosa. Infatti ci sarà una versione a batteria o ibrida plug-in, accanto a vettura con motori a combustione interna estremamente efficienti. Opel si propone di diventare leader nella riduzione delle emissioni e sarà un Marchio europeo di automobili elettrificate nel 2024.

Assieme a questo passaggio, la presenza di moderni motori a combustione interna efficienti, riveste un ruolo considerevole nella riduzione delle emissioni. Anche in questo frangente Opel si fa trovare pronta. Sono 90 i motori della Casa tedesca che rispettano già le norme circa la direttiva Euro 6d-TEMP, obbligatoria su tutte le nuove auto vendute da settembre 2019. L’intera gamma, quindi da Adam, Karl e Corsa, passando per Astra e Insignia, oltre a Mokka X, Crossland X, Grandland X e Zafira, è recettiva e pronta all’uso. A regime dunque con motori benzina, metano, GPL e Diesel.

Tra i nuovi propulsori termici spiccano il 1.5 turbodiesel, progettato al 100 per cento in modo digitale. Eroga 130 cavalli e 300 Nm di coppia e su Grandland X con cambio manuale a sei velocità e dispositivo Start/Stop, permette un consumo medio di 4,1 litri/100km ed emissioni di CO2 limitate a 108 g/km. Il 1.2 benzina PureTech è un’unità altrettanto all’avanguardia. Il tre cilindri in alluminio ha vinto il premio “Motore dell’anno” per quattro volte di seguito. Ad esempio, il motore base di Opel Crossland X è il 1.2 litri da 81 cavalli, che ha un consumo di 5,1 litri/100 km ed emissioni di CO2 di 117 g/km.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Allianz Milano si impone 3-0, Sonepar Padova guarda avanti

Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…

18 Aprile 2025
  • Volley

Elite16 di Brasilia: tutte le coppie azzurre superano la fase a gironi

Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…

18 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca, Milano supera Padova in tre set

Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: Milano trova il primo successo, Padova superata 3-0. Domani le altre due…

18 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto: Milano torna a respirare, Padova sconfitta in tre set

Nell’anticipo del venerdì sera, l’Allianz Milano esce dalle sabbie mobile in cui era entrata da sola, trovando la prima vittoria…

18 Aprile 2025
  • Volley

D’Elia: “Stagione in A3 molto positiva. Saremo ancora protagonisti”

A distanza di pochi giorni dalla combattutissima gara 3 contro il Volley Belluno, che per i biancorossi ha significato la…

18 Aprile 2025
  • Volley

3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 Allianz Milano –…

18 Aprile 2025