Dal 2024 Opel si fa elettrificata

Il cammino di Opel porterà a una progressione eccezionale. Saranno ben ventisei i modelli nuovi entro il 2024, fulcro del piano Pace!, che prevede un cambiamento epocale della gamma. Una evoluzione in chiave tedesca all’interno del Gruppo. Con qualità, design e tecnologie made in Rüsselsheim. All’interno di questo percorso l’elettrificazione avrà una funzione cruciale. Per la stessa data tutta la gamma Opel avrà una versione elettrificata per ogni modello.

Il futuro è già domani, perché il Marchio tedesco avrà già tre modelli elettrici sul mercato nel 2020. Ovvero la Ampera-e, Grandland X in versione elettrica ibrida plug-in e la prossima generazione di Corsa con una versione elettrica a batteria. Un primo passo molto importante di una coesistenza virtuosa. Infatti ci sarà una versione a batteria o ibrida plug-in, accanto a vettura con motori a combustione interna estremamente efficienti. Opel si propone di diventare leader nella riduzione delle emissioni e sarà un Marchio europeo di automobili elettrificate nel 2024.

Assieme a questo passaggio, la presenza di moderni motori a combustione interna efficienti, riveste un ruolo considerevole nella riduzione delle emissioni. Anche in questo frangente Opel si fa trovare pronta. Sono 90 i motori della Casa tedesca che rispettano già le norme circa la direttiva Euro 6d-TEMP, obbligatoria su tutte le nuove auto vendute da settembre 2019. L’intera gamma, quindi da Adam, Karl e Corsa, passando per Astra e Insignia, oltre a Mokka X, Crossland X, Grandland X e Zafira, è recettiva e pronta all’uso. A regime dunque con motori benzina, metano, GPL e Diesel.

Tra i nuovi propulsori termici spiccano il 1.5 turbodiesel, progettato al 100 per cento in modo digitale. Eroga 130 cavalli e 300 Nm di coppia e su Grandland X con cambio manuale a sei velocità e dispositivo Start/Stop, permette un consumo medio di 4,1 litri/100km ed emissioni di CO2 limitate a 108 g/km. Il 1.2 benzina PureTech è un’unità altrettanto all’avanguardia. Il tre cilindri in alluminio ha vinto il premio “Motore dell’anno” per quattro volte di seguito. Ad esempio, il motore base di Opel Crossland X è il 1.2 litri da 81 cavalli, che ha un consumo di 5,1 litri/100 km ed emissioni di CO2 di 117 g/km.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Robbert Andringa in biancorosso anche nella prossima stagione.

Piacenza 17.05.2025 – Robbert Andringa, trentacinquenne schiacciatore olandese di Assen, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche…

17 Maggio 2025
  • Volley

Marzola: «Nessuna favorita, abbiamo il 50 per cento di possibilità»

Una rete, due squadre. E tre set, da vincere, per centrare l’obiettivo e coronare un sogno. Il verdetto conclusivo della…

17 Maggio 2025
  • Bike

Bussi conquista un altro record: dopo l’Ora si prende il primato mondiale dei 4 km

Ancora un’impresa da record per Vittoria Bussi. A pochi giorni dalla prestazione sull’Ora, la ciclista romana si è superata nuovamente…

17 Maggio 2025
  • Motori

Sainz, intervista esclusiva: “La Ferrari risolverà i problemi. Se mi chiamano torno”

IMOLA - Quando c’era lui, caro lei, le Ferrari arrivavano in orario. E infatti i nostalgici non mancano: la gente tifa…

17 Maggio 2025
  • Tennis

Wta Roma, il programma di oggi degli Internazionali: partite e orari

È il giorno di Jasmine Paolini agli Internazionali d'Italia. Dopo aver riportato l'Italia nella finale femminile undici anni dopo Sara…

17 Maggio 2025
  • Basket

Poeta: “Brescia, godiamoci i playoff! Ora si gioca un altro sport”

Il coach debuttante che ha sorpreso l’intero emisfero cestistico, una squadra che secondo la gran parte degli addetti ai lavori…

17 Maggio 2025