Consigli per incentivi, bonus+sconto da 4.000€ per cambiare auto nel 2019

Il mercato dell’auto italiano dovrebbe registrare, nel 2018, un lieve calo (-2,1%), e nel 2019 le previsioni non sono di molto migliori: è infatti prevista una flessione delle consegne dell’1,6% a 1,9 milioni di veicoli. Per rilanciare il settore, ma soprattutto per supportare gli automobilisti meno abbienti, secondo il Centro Studi Promotor (Csp), occorrono nuovi incentivi, in particolare un bonus di 2.000 euro a carico dello Stato e uno sconto di altri 2.000 euro a tutti coloro che nel 2019 compreranno una nuova auto e contestualmente rottameranno un usato di oltre 10 anni

Questo quanto emerso nel corso della conferenza stampa, a Milano, su “La situazione e le prospettive dell’economia e del mercato automobilistico italiano”, organizzata dal Csp. La base della proposta del Centro Studi Promotor sono i primi incentivi alla rottamazione in vigore nel 1997, e che, ricorda, “ottennero ottimi risultati senza oneri per lo Stato, dato che l’aumento del gettito Iva e delle tasse di immatricolazione sulle auto vendute in più coprì completamente il costo dell’erogazione del bonus, lasciò all’Erario un maggior gettito netto di 1.400 miliardi di lire (723 milioni di euro) e contribuì per uno 0,4%, come certificato dalla Banca d’Italia, alla crescita del Pil”. 

Se la proposta del Centro Studi Promotor per il 2019 venisse accolta il recupero del bonus a carico dello Stato (2.000 euro) sarebbe ampiamente garantito, dato che oggi, secondo l’Unrae, il prezzo medio per l’acquisizione di un’autovettura è di 21.020 euro di cui 3.790 di Iva. “La nostra proposta – chiarisce Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor – non è motivata dall’esigenza di sostenere le vendite di autovetture perché il mercato dell’auto pur non avendo ancora raggiunto il livello fisiologico gode di discreta salute. E’ invece motivata dall’esigenza di supportare gli automobilisti, spesso a basso reddito, che possiedono una vettura di oltre 10 anni di anzianità e che hanno necessità di sostituirla per evitare le limitazioni al traffico imposte per motivi ambientali”. 

La proposta di incentivi alla rottamazione a costo zero, secondo Promotor, comporterebbe inoltre “non solo maggiori vendite di auto, ma anche un benefico impulso alla crescita delle entrate fiscali e del prodotto interno lordo oltre che benefici per l’ambiente e la sicurezza stradale”. Secondo i dati del Csp, il calo delle immatricolazioni di quest’anno segue tre anni di crescita: +16% sia nel 2015 che nel 2016 e +8% nel 2017. “La mancata crescita del 2018 – osserva il Csp – potrebbe quindi essere frutto di un fisiologico consolidamento della domanda al termine di uno sviluppo pluriennale sostenuto”. Il Csp ricorda che le immatricolazioni nel 2018 sono state penalizzate anche dal minore ricorso ai chilometri zero, dall’introduzione del nuovo sistema di omologazione WLTP, dal rincaro dei carburanti e dal rallentamento dell’economia”.

Articoli recenti

  • Basket

Marconato e il futuro dell’Italbasket: “I giovani ci sono, ripartiamo da lì”

«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025