Citroen C3 Aircross Rip Curl, sulla cresta dell'onda

Dal formato monovolume prima, van poi, alla formula crossover. Citroen C3 Aircross Rip Curl è il quarto modello della gamma a sfoggiare il logo del brand australiano legato al mondo del surf. Spazio, versatilità e uno stile easy, meglio non potrebbero abbinarsi con un crossover urbano. Da C3 Aircross in allestimento Feel nasce un’edizione limitata pressoché full optional.

Lo stile gioca sull’abbinamento bicolore tra carrozzeria e tetto, configurazione scelta da un terzo dei 90 mila clienti che hanno acquistato il crossover. Un quarto non sa rinunciare al pacchetto Color. Accostamenti per personalizzare il proprio C3 Aircross che si legano, in versione Rip Curl, all’offerta dei cerchi da 17 pollici diamantati. Cornici intorno ai fari e calotte degli specchietti, sono i particolari ai quali poter dare colore. A bordo è la fascia blu dei rivestimenti in tessuto sui sedili a vivacizzare l’ambiente.

Dal touchscreen 7 pollici si ha accesso al Citroen Connect NAV 3D, cartografia e servizi Tom Tom, con riconoscimento dei comandi vocali. L’interfaccia tra smartphone e infotainment è di serie, come il Citroen Connect Box completo del servizio SOS Pack e l’assistenza stradale. Tetto panoramico apribile, climatizzatore automatico, quattro vetri elettrici, specchietto interno a oscuramento variabile, tergicristalli automatici, sono altre soluzioni utili a migliorare il comfort. Dall’allestimento intermedio, con la personalizzazione Rip Curl si hanno contenuti da C3 Aircross Shine.

Quattro unità disponibili sotto al cofano. I due motori turbo benzina PureTech nella versione 110 e 130 cavalli, il primo anche con cambio automatico 6 marce, e due turbo Diesel BlueHdi da 100 e 120 cavalli, quest’ultimo esclusivamente con trasmissione EAT6. Il Grip Control, sistema elettronico che ottimizza la trazione sulle ruote anteriori e fondi a bassa aderenza, è di serie, con l’assistenza dell’Hill Assist Descent integrata.

Il listino in Italia di Citroen C3 Aircross Feel, in attesa dei prezzi relativi alla versione Rip Curl, parte da 19.200 euro con motore 1.2 PureTech 110 cavalli.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025