Cambio generazionale in Formula 1: potere ai giovani piloti nel mondiale 2019


Il campionato di Formula 1 2019 si preannuncia ricco di novità e spunti interessanti. In pista assisteremo ad un ricambio generazionale senza precedenti. Solo due team hanno confermato la line up piloti della passata stagione. Fedeli al detto “squadra che vince non si tocca”, la Mercedes schiererà Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, per il terzo anno consecutivo.

F1 2019 – LA LINE-UP COMPLETA DI TEAM E PILOTI

Il finlandese ha dichiarato: “Affronterò il prossimo anno come se non avessi nulla da perdere”. Per Bottas potrebbe trattarsi dell’ultima stagione con il team tedesco. L’ombra di Esteban Ocon, terzo pilota Mercedes, potrebbe risultare ingombrante già a campionato in corso. In Haas rimarranno titolari Kevin Magnussen e Romain Grosjean. Il team americano ha confermato entrambi i piloti con il chiaro obiettivo di lottare per il quarto posto nella classifica costruttori.

La nuova era FERRARI

La novità più attesa sarà lo scambio di volante tra Charles Leclerc e Kimi Raikkonen. Il monegasco affiancherà Sebastian Vettel alla guida della Ferrari. Dal 2019 il team italiano prenderà il nome di Scuderia Ferrari Mission Winnow. Kimi Raikkonen, 40 anni la prossima stagione, farà ritorno in Sauber. Kimi sarà il pilota più anziano del gruppo e potrà rappresentare il punto di riferimento per la seconda guida del team, Antonio Giovinazzi. Il pugliese ha scelto il numero 99 sulla sua Alfa-Sauber. Il ritorno di un italiano in griglia, a distanza di 8 anni dall’ultima volta, è una piacevole notizia per i nostri colori.

RED BULL – TORO ROSSO

Grandi cambiamenti per il gruppo Red Bull – Toro Rosso. Il predestinato Max Verstappen ha fortificato la sua posizione di prima guida del team austriaco e, finalmente, avrà a disposizione il motore Honda. Pierre Gasly è stato promosso in Aston Martin Red Bull Racing, dopo l’ottimo campionato con lo junior team della Toro Rosso. Il team di Faenza, invece, ha puntato sul ritorno di fiamma del russo Daniil Kvyat e sul debuttante Alexander Albon.

RENAULT

Daniel Ricciardo ha lasciato la squadra che lo aveva lanciato nel grande Circus della F1 e ha firmato un contratto di due anni con Renault. Inizia un nuovo capitolo della vita professionale dell’australiano che dovrà vedersela con Nico Hulkenberg. Il tedesco ha concluso il campionato 2018 al settimo posto della graduatoria piloti e ha già dato il suo benvenuto al nuovo teammate: “Batto sempre il mio compagno di squadra!”

MCLAREN

La McLaren ha stravolto la line up puntando su un’altro spagnolo dal piede pesante. Carlos Sainz Jr. proverà a non far rimpiangere Fernando Alonso che ha salutato la F1. Il partner del figlio d’arte spagnolo sarà Lando Norris. Talento emergente, con appena 19 anni sarà anche il più giovane in griglia, e farà di tutto per non ripetere le gesta di Stoffel Vandoorne. L’inglese ha scelto il numero 4.

RACING POINT FORCE INDIA

La Racing Point Force India, probabilmente cambierà denominazione per l’inizio della prossima stagione, ha annunciato Lance Stroll. Dopo l’esperienza negativa in Williams, il figlio del proprietario del team indiano vorrà levarsi l’etichetta di “raccomandato del Circus”. Al suo fianco l’intramontabile e temibile Sergio Perez.

WILLIAMS

La Williams ha sulla carta una coppia di piloti veloci e affamati. George Russell, campione di Formula 2, farà il suo debutto in F1 (avrà il numero 63) al fianco di un polacco che, con la sua storia, è già diventato leggenda: Robert Kubica correrà con il numero 88. Il team Williams dovrà lavorare duramente per affidare ai suoi due nuovi piloti una macchina all’altezza del blasone del marchio inglese.

Ricambio generazionale

L’eta media dei piloti della prossima stagione è di appena 26 anni e tre mesi, la media più giovane nell’era moderna della F1. Venti piloti che rappresentano il meglio della categoria. Tra grandi ritorni e nuovi esordi non mancheranno i colpi di scena. L’atteso Gran Premio numero 1000 nella storia della Formula 1 si svolgerà in Cina il 14 aprile. Ventuno tappe da vivere ed approfondire insieme. Il primo appuntamento della stagione di F1 2019 è previsto per il 17 marzo 2019 in Australia.

F1 2019 – LA LINE-UP COMPLETA DI TEAM E PILOTI

Articoli recenti

  • Volley

Lupi Siena, si torna al lavoro. Prossimo match contro Sorrento

Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti Dopo il consueto giorno di riposo, Emma…

18 Novembre 2025
  • Volley

Capitan Laganà:”Domotek concreta, avanti su questa strada”

Domotek Volley Reggio Calabria, un 3-0 che vale doppio. Il capitano Laganà: “Vittoria per tutta la gente, gruppo esemplare” Una…

18 Novembre 2025
  • Tennis

Francia-Belgio, quarto di finale di Coppa Davis: risultato in diretta live

A Bologna si alza il sipario sulla Final 8 di Coppa Davis. Si parte con il quarto di finale tra…

18 Novembre 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere, parla Marzolla: “Siamo un gruppo forte”

A Mirandola è stato grande protagonista del 3-0 ottenuto dalla ErmGroup Altotevere. Peraltro, Simone Marzolla da Chioggia si trovava a…

18 Novembre 2025
  • Basket

Librizzi: «Il derby è speciale. Lo hanno compreso anche gli stranieri»

Fino a domenica scorsa, Matteo Librizzi aveva giocato il derby Varese-Cantù solo a livello giovanile. Sedendosi al massimo in panchina…

18 Novembre 2025
  • Volley

Serie A3: i record e le curiosità dell’ultimo weekend di gare

Serie A3 Credem BancaRecord e curiosità dai campi: Giannotti supera i 3.000 punti in Serie A3, Onwuelo trova il punto…

18 Novembre 2025